Piano d’azione CRI verso la gioventù – IV trimestre 2016
Obiettivi chiari, appuntamenti importanti e molto altro nel piano d'azione della CRI verso la gioventù per l'ultimo trimestre del 2016
Giornata Mondiale Contro la Povertà: i giovani di CRI raccontano le loro esperienze
"È un'attività in cui mettiamo in gioco la nostra sensibilità e il nostro calore umano, in un contesto in cui la semplicità risulta il valore più prezioso". "La cosa che più mi ha colpito è l'aiuto reciproco che si danno tra di loro, ogni giorno, per sopravvivere".
“Somos jovanes de cambio”: i #GiovaniCRI in Nicaragua
Andrea, Lina, Nahomi, Sara e Valentina sono i 5 volontari, provenienti da diverse parti d’Italia, che hanno costituito la prima delegazione di Giovani della Croce Rossa Italiana a volare fino in Nicaragua per partecipare al XXI Campamento Nacional Cruz Roja Juventud con il motto somos jovanes de cambio.
Aperte le selezioni per il master di II livello “EMERGENCY Project Strategies & Innovation in Humanitarian Emergencies”
Disponibili due posti per il master di II livello organizzato dall’Università Iuav di Venezia con la partecipazione alla didattica di EAHR – Emergency Architecture and Human Rights grazie alla partnership con Croce Rossa Italiana.
Umanità, Unità e Volontarietà nell’esperienza di Sabrina ad Amatrice
Il racconto e le emozioni di Sabrina Cavo, Volontaria di Savona, arrivata ad Amatrice per dare il proprio contributo, a seguito del sisma che ha colpito l’Italia centrale, insieme alla squadra SMTS della Liguria.
La responsabilità di essere Giovani
Come ogni anno ricorre la Giornata Internazionale della Gioventù indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per porre l’attenzione sulle necessità e sulle potenzialità dei Giovani di tutto il mondo.
Campi estivi CocaCola all’insegna della salute
GiovaniCRI e Coca Cola insieme per avvicinare i più giovani a stili di vita sani e aumentare l’interesse e la motivazione per l’attività sportiva.
Nominata la squadra nazionale dei GiovaniCRI
Nominati i referenti nazionali di attività verso la gioventù. Nuova struttura organizzativa più semplice, chiara, dinamica e vicina al territorio.
Una formazione che vale di più grazie al volontariato
Croce Rossa Italiana e LUISS Guido Carli insieme per sviluppare le capacità dei giovani studenti. Il mondo del volontariato migliora e completa la formazione e la crescita professionale e personale dei giovani studenti universitari.
CampoGiovani 2016
Aperte le iscrizioni per l'iniziativa organizzata da Ministero della Gioventù e Croce Rossa Italiana.