Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
COVID-19, la CRI al fianco della Consorella Honduregna per sostenere le comunità più vulnerabili
Il progetto proposto intende affrontare la questione del cambiamento climatico a partire da tre aspetti differenti ...
Tunisia. La CRI al fianco della Consorella nella risposta all’emergenza Covid-19
Distribuzione pacchi alimentari e aiuti economici, supporto negli ospedali, spesa a domicilio, sanificazione delle scuole e non solo. Sono le attività che sta portando avanti la Mezzaluna Rossa Tunisina (TRC) in tutto il Paese dall’inizio dell’emergenza Covid-19 a oggi. Una sorta di “tempo della gentilezza” declinato sul territorio nordafricano. L’impegno […]
Il caldo luglio nei Balcani: il ruolo della Croce Rossa tra emergenza coronavirus e processi di riconciliazione
Oltre ottomila morti, mille persone ancora disperse e nove nuove vittime identificate. Non sono i numeri dell’ennesimo bollettino Covid-19, a cui siamo tristemente abituati, ma quelli delle migliaia di persone vittime del genocidio di Srebrenica, avvenuto nella città bosniaca nel luglio del 1995, una delle peggiori pagine della storia europea dal secondo dopo guerra ad oggi.
COVID-19, la Croce Rossa in supporto della Consorella Palestinese
Un aiuto per garantire interventi in emergenza e supporto psicologico Sono trascorsi sei mesi da quando, il 20 gennaio scorso, il presidente cinese lanciò pubblicamente l’allarme su una possibile epidemia causata da un nuovo ceppo influenzale chiamato COVID-19, nuovo coronavirus. Oggi, il mondo conta centinaia di migliaia di morti e […]
La gestione delle emergenze complesse. Il caso del Bangladesh
Immaginatevi un milione di persone che girano in continuazione, in mezzo al fango, per cercare legna o cibo, un alveare umano che senza sosta è in movimento, rallenta il ritmo quando la pioggia si fa più intensa e riprende il suo girovagare appena decresce l’intensità.
La CRI al lavoro con i giovani nel Sud Est Asiatico
Innovazione e tecnologia per lottare contro le nuove discriminazioni portate da COVID-19 Dal 2018, la Croce Rossa Italiana è impegnata a promuovere lo sviluppo dei giovani e di una cultura di non violenza nel Sud Est Asiatico (SEA) sostenendo la cooperazione fra la Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della […]
Canada Day 2020: anche la CRI alla festa nazionale virtuale con un saluto del Presidente Rocca
La Croce Rossa Italiana quest’anno partecipa al “Canada Day”, la festa nazionale del Canada, attraverso una diretta dalla residenza ufficiale dell’Ambasciatrice del Canada in Italia, Alexandra Bugailiskis, che avrà inizio con i messaggi di quest’ultima e del Presidente Nazionale, Francesco Rocca, dedicati all’attività dei Volontari dell’Associazione per l’emergenza Covid-19 in Italia.
La CRI per i Rom in Montenegro. La storia di Nardi
“Resta a casa”, “Lavati spesso le mani”, “lavora o studia da casa online”, queste indicazioni dall’inizio della pandemia di coronavirus ad oggi sono ormai divenuti ritornelli costanti del nostro vivere quotidiano, influenzando e cambiando stili di vita e abitudini, non solo degli italiani ma di gran parte della popolazione mondiale. […]
“Tutti Fratelli!”, la solidarietà delle Società Nazionali di tutto il mondo per la Croce Rossa Italiana
“Tutti Fratelli!” Anche in questa terribile pandemia globale le parole di Henry Dunant hanno richiamato all'intervento e alla collaborazione reciproca delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che non solo stanno rispondendo in prima linea all'emergenza con milioni di volontari in tutto il mondo a servizio dei più vulnerabili ma continuano anche a supportarsi reciprocamente nonostante la chiusura…
Honduras – Preparazione delle comunità alla riduzione del rischio e adattamento ai cambiamenti climatici – PRRACC IV
Il progetto proposto intende affrontare la questione del cambiamento climatico a partire da tre aspetti differenti ...