SOLFERINO 2019

“Tutti Fratelli!”, la solidarietà delle Società Nazionali di tutto il mondo per la Croce Rossa Italiana

“Tutti Fratelli!” Anche in questa terribile pandemia globale le parole di Henry Dunant hanno richiamato all'intervento e alla collaborazione reciproca delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che non solo stanno rispondendo in prima linea all'emergenza con milioni di volontari in tutto il mondo a servizio dei più vulnerabili ma continuano anche a supportarsi reciprocamente nonostante la chiusura…
Greece_Turkey_border_edit__1_

Migranti. Rocca: le persone vulnerabili al confine Grecia-Turchia non diventino strumento politico

“L'Unione Europea e gli Stati membri siano solidali”. Bambini, donne e uomini coinvolti nella crisi umanitaria in atto al confine tra Grecia e Turchia, nelle isole greche e nel Mar Egeo “non devono essere usati come strumento politico". Lo afferma Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e della Croce Rossa Italiana.
IMG_20191125_171346

Rotta Balcanica, in Montenegro la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione

Tre per giorni fissare le priorità della risposta umanitaria per i migranti in transito Tre giorni di scambio, riflessione, dialogo. Si è tenuta a Sutumore (Montenegro), presso il centro di formazione della Croce Rossa locale la prima Conferenza Regionale sull’inclusione sociale e la migrazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana insieme alla Croce Rossa […]
CROCE_ROSSA_ITALIANA_PRRACC_02

PRRACC, il progetto della Croce Rossa che aiuta le comunità rurali dell’Honduras ad adattarsi al cambiamento climatico

L’Honduras è il secondo Paese del Centro America per estensione territoriale. Secondo i dati della Banca Mondiale, più del 72% della popolazione nelle zone rurali vive al di sotto della soglia di povertà e, nella parte occidentale del Paese si stima che quasi un terzo della popolazione versi in condizioni di povertà estrema. Questo anche perché molte famiglie contadine della…
12092019_Bahamas_Nassau_EMT_MSantto_5_2__2_

Uragano Dorian, l’ambulanza della CRI per la Croce Rossa di Bahamas

Oltre 60 vittime, migliaia di persone sfollate. Case e infrastrutture completamente distrutte. È il tragico bilancio del passaggio dell’Uragano Dorian sulle isole delle Bahamas di Abaco and Grand Bahama all’inizio di settembre. Un’emergenza enorme, affrontata dalla Croce Rossa locale grazie agli sforzi di centinaia di volontari al lavoro senza sosta per alleviare le sofferenze della popolazione colpita e all’auto internazionale del Movimento della Croce Rossa e…
Copy link
Powered by Social Snap