Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
Rocca in visita alla Mezzaluna Palestinese: “Incredibile lavoro a favore dei più vulnerabili”
“Rimango sempre colpito dall’incredibile lavoro portato avanti dalla Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) e dei suoi volontari a servizio delle comunità più vulnerabili. Due anni fa, durante la mia ultima visita in Palestina, ricordo che c’erano solo le fondamenta di questa scuola. Adesso è pienamente funzionante.” Queste le parole di Francesco […]
Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa Algerina firmato nuovo accordo di collaborazione
Nei momenti difficili si stringono relazioni e rapporti destinati a durare nel tempo. La visita della Presidente della Mezzaluna Rossa Algerina, sua Eccellenza M.me Saïda Benhabyles, al Comitato Nazionale CRI a Roma ne è un esempio.Ad accogliere la Presidente algerina Benhabyle, Francesco Rocca, Presidente CRI eIFRC, che durante l’incontro firmato […]
Haiti, oltre un mese dopo il sisma migliaia di persone hanno bisogno di acqua e cure mediche
Il Movimento internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in prima linea al fianco della popolazione Oltre un mese dopo il devastante terremoto (7.2 di magnitudo) che ha colpito Haiti il 14 agosto, l’emergenza nel paese è lontana dall’essere conclusa. Secondo le stime ufficiali, a causa del sisma circa 2,200 […]
Dalla Bosnia alla Croazia, storie di cooperazione decentrata nei Balcani
Tra i suoi celebri aforismi, Winston Churchill una volta disse: <<I Balcani producono più storia di quanto ne possano consumare>>. Una citazione che ancora oggi rispecchia pienamente la lunga storia di eventi e aneddoti avvenuti nella regione balcanica, come anche la complessità e la ricchezza di una terra che da […]
Afghanistan: migliaia di profughi ospitati da oggi nel centro della Croce Rossa ad Avezzano
ROCCA: Non abbandoniamo né abbandoneremo il popolo afghano, sia nel paese di origine che qui in Italia. Circa 2000 persone in fuga dall’Afghanistan saranno trasferite, in questi giorni, presso il COE – Centro Operativo Emergenze della Croce Rossa Italiana ad Avezzano. L’operazione è sotto il coordinamento della Protezione Civile e in […]
“Il nostro primo compito è farli sentire al sicuro”. Il racconto dell’accoglienza CRI ai profughi afghani in Italia
Non ci sono valigie al Terminal 5 dell’aeroporto di Fiumicino. Quel poco – ricordi, beni essenziali -che è riuscito ad arrivare è raccolto in piccole buste o zainetti custoditi gelosamente. Sui volti stanchezza per i giorni in fuga, paura per le ultime ore passate a casa, tristezza per aver lasciato […]
CRI sostiene i giovani della Croce Rossa del Laos nella prevenzione delle malattie non trasmissibili
A livello globale, le morti per COVID-19 riportate all’Organizzazione Mondiale della Sanità a fine giugno 2021 sfiorano i 3.9 milioni. Un tragico dato che rimane impresso nella memoria e nei cuori. Eppure pochi di noi rimangono ugualmente impressionati alla notizia che 1,9 milioni di persone muore ogni anno per malattie […]
Covid-19, in Venezuela campagna vaccinale con l’aiuto della CRI
A Caracas si lavora per dare il via alla campagna vaccinale anti Covid-19. Il governo venezuelano ha coinvolto nel piano la Croce Rossa locale, che parteciperà alla creazione di 14 centri vaccinali in tutto il Paese. Con la collaborazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) e della Federazione Internazionale […]
Supporto ai rifugiati, il contributo della CRI a livello internazionale
La giornata mondiale del rifugiato, che si celebra ogni anno il 20 Giugno dal 2001, è stata un’occasione per dare voce alle storie di persecuzione ma anche di speranza degli oltre 20 milioni di persone nel mondo che sono state obbligate ad abbandonare il proprio Paese. Quest’anno, la giornata mondiale […]
Il Rome Consensus 2.0 & Support Don’t Punish per una Politica Umanitaria sulle Droghe attraverso i 5 Continenti
La Giornata internazionale contro l’abuso di droghe e il traffico illecito, istituita dalle Nazioni Unite, si celebra ogni anno il 26 giugno. Dal 1987, questa Giornata è stata progettata per aiutare a focalizzare l’attenzione dei media e della politica verso le questioni e le sfide legate alla droga in tutto […]