Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
Le macchine “salvavita” della rotta balcanica: l’azione CRI per le persone migranti in Bosnia ed Erzegovina
“BRAT: Balkan Route: Accoglienza in transito” è il nome di uno dei progetti di punta della Croce Rossa Italiana (CRI) sulla migrazione all’estero e in particolare nei Balcani, una regione che sin dalla dissoluzione della Jugoslavia degli anni 90’ è da sempre al centro della sua cooperazione internazionale. Un nome […]
La delegazione Croce Rossa camerunense in Italia per la gestione delle crisi umanitarie nella regione e dei flussi migratori
Solidarietà e condivisione di buone pratiche e competenze tra consorelle La Delegazione della Croce Rossa Camerunense (CRCS) ha effettuato una visita in Italia a marzo 2023 per rafforzare le sue capacità nell’affrontare le crisi umanitarie e gestire il fenomeno migratorio, ambiti in cui la Croce Rossa Italiana (CRI) ha maturato […]
Successful story: CRI in sostegno delle Attività Generatrici di Reddito della consorella Togolese”
“Grazie al supporto del Club des Mères, ho potuto avviare la mia attività e adesso vendo i miei prodotti nei tre villaggi limitrofi”. Siamo in Togo e queste sono le parole di una delle beneficiarie del progetto Club des Mères (Club delle Madri), finalizzato a favorire l’accesso ai servizi di […]
“I 12 passi dalle montagne Vermont a Tbilisi”: metodologia senza tempo per prevenire e contrastare dipendenze e conseguenze
LA STORIA Ci troviamo tra le montagne dello Stato americano del Vermont, è il 1935, un paio di anni dopo la fine del proibizionismo, e Bill Wilson, dopo l’ennesima ricaduta e ricovero in ospedale per abuso di alcol, decide di voltare pagina e di affrontare una volta per tutte il […]
“Soluzioni locali a sfide globali”: anche la Croce Rossa Italiana alla XXII Conferenza Interamericana
I leader delle Società Nazionali di Croce Rossa delle Americhe si sono riuniti in occasione della XXII Conferenza Interamericana che si è svolta a Nassau (Bahamas) dal 5 all’8 giugno. “Soluzioni locali a sfide globali” è stato il tema conduttore che ha ispirato e guidato i lavori attraverso un articolato […]
Al Cairo il 3° Mediterranean Youth Meeting “per contribuire ad una società più inclusiva e accogliente”
Un’opportunità per i giovani di condividere le proprie esperienze, interessi e priorità per affrontare al meglio le sfide umanitarie nel Bacino del Mediterraneo. Uno spazio per promuovere iniziative comuni, dialogo intergenerazionale e una maggiore partecipazione a livello decisionale, programmatico e operativo. Si è aperto con questo spirito e questi obiettivi […]
“Il patto del Lago di Ocrida” tra i Comitati di Brescia e di Skopje
“Le amicizie non si scelgono per caso, ma secondo le passioni che ci dominano.” (Alberto Moravia) Sono state proprie “le passioni” citate da Alberto Moravia a far sì che i due comitati di Croce Rossa tra Brescia e Skopje nella Repubblica del Nord della Macedonia si conoscessero e si scegliessero […]
I Balcani e la terza età: CRI e le consorelle regionali per l’assistenza e l’inclusione degli anziani
In un contesto demografico preoccupante, caratterizzato da un costante invecchiamento della popolazione e un tasso di natalità sempre più basso, crescono sempre di più i bisogni delle persone Over65. Questi trend demografici mettono ulteriore pressione sul sistema di welfare dei singoli paesi, aggravando le condizioni di vita migliaia di anziani […]
Rafforzare la rete del volontariato nelle Mauritius: la CRI al fianco della consorella africana
Si chiama “Volunteers Development and Empowerment” ed è il progetto lanciato dalla Croce Rossa Italiana per supportare la Mauritius Red Cross Society (MRCS) nel processo di sviluppo e rafforzamento della propria rete di volontariato. IL PROGETTO Obiettivo del progetto è quello di consolidare la capacità dei volontari accrescendone il loro […]
Dal Varesotto a Srebrenica, una storia di cooperazione tra comitati di Croce Rossa
Lo scorso fine febbraio, quando i volontari del Comitato CRI di Gallarate e quelli del Comitato Cantonale di Tuzla della Croce Rossa Bosniaca si sono rincontrati in Bosnia ed Erzegovina, a distanza di anni dall’ultima volta, sembrava come se il tempo non fosse mai passato, era come vedersi tra amici […]