315527550_493448532817568_7635341157993869441_n

Cooperazione, i Comitati CRI promotori di pace lungo la strada dei Balcani e dell’Est Europa

In un continente europeo afflitto da conflitti, nuove emergenze umanitarie e sempre più crescenti tensioni politiche e sociali, l’impegno sul fronte internazionale dei Comitati locali della Croce Rossa Italiana ha trovato recentemente nuovo vigore e slancio, traducendosi in numerose azioni umanitarie per rispondere alle molteplici vulnerabilità nella regione. Uno sguardo […]
LIPA_CAMP_9

BRAT: Il contributo italiano per affrontare i flussi migratori misti in Bosnia Erzegovina e nei Balcani Occidentali

Giovedì 10 dicembre 2022, a partire dalle 9:30 presso l’Hotel Holiday a Sarajevo e online sul canale YouTube di IPSIA, si terrà la prima di tre conferenze inserite all’interno del progetto “BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). La conferenza, il cui […]
Nahom Tesfaye 02

“La crisi alimentare in Africa è un problema globale” le parole del Presidente Francesco Rocca all’Unione Africana

Il 2022 è stato designato dall’Unione Africana come l’anno della nutrizione, sotto il tema “Strengthening Resilience in Nutrition and Food Security on the African Continent: Strengthening Agro-Food Systems, Health and Social Protection Systems for the Acceleration of Human, Social and Economic Capital Development”. Secondo l’ultimo rapporto sulla sicurezza alimentare e […]
Healthy ageing_RCSK2

Il fragile autunno nel vecchio continente europeo: La CRI a supporto degli anziani, tra inclusione sociale e invecchiamento attivo

“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”.  Non ci sono parole migliori di quelle incluse nella poesia (Soldati,1918) del noto poeta italiano Giuseppe Ungaretti per descrivere lo stato di fragilità che accumuna oggigiorno milioni di anziani europei. Le foglie di autunno fragili come i soldati in trincea della grande […]
Copy link
Powered by Social Snap