Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
Inclusione sociale e invecchiamento attivo: il sostegno di CRI nei Balcani
Alla chiusura del progetto triennale di risposta all’emergenza socio-demografica, si guarda alle attività future di solidarietà intergenerazionale Il fenomeno dell’invecchiamento demografico che coinvolge il continente europeo è particolarmente evidente nella regione dei Balcani dove dalla fine della guerra nell’ex Jugoslavia è in atto un costante flusso migratorio in uscita. Si tratta soprattutto […]
Un dono per la speranza: grazie alla CRI al via le ricerche dispersi con il primo georadar in Cile
Strumento finanziato dalla Croce Rossa Italiana dopo un appello della Consorella cilena L’alluvione del 2015 Le immagini di un giovane pompiere trascinato via dalla furia di un fiume di fango e detriti sono ancora fortemente impresse nella memoria di una comunità che nel 2015 è stata sconvolta da una terribile […]
Cambiamento climatico e resilienza: la CRI in Honduras a supporto delle comunità locali
Il progetto proposto intende affrontare la questione del cambiamento climatico a partire da tre aspetti differenti ...
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
Il progetto, durato due anni, è stato finanziato dalla Croce Rossa con il contributo tecnico della sua Agenzia per le tossicodipendenze Fondazione Villa Maraini
Rotta balcanica: la CRI in aiuto della consorella bosniaca
Dallo scorso aprile 2018, a distanza di un anno e mezzo dalla prima grande emergenza migratoria del 2015-2016, si è ‘riaperta’ la rotta balcanica. Migliaia di migranti, in gran parte provenienti dall’Asia Meridionale e dal Medio Oriente, stanno nuovamente attraversando la regione dei Balcani occidentali nella speranza di raggiungere i Paesi dell’Unione Europea.
CRI dona in Cile il primo georadar per migliorare le ricerche in profondità
Croce Rossa Italiana ha finanziato l’acquisto del primo georadar in Cile in dotazione alla Croce Rossa Cilena, strumento fondamentale per il ritrovamento di dispersi sepolti in caso di disastro naturale. Attraverso l’invio di onde elettromagnetiche nel sottosuolo, il georadar sarà in grado di individuare la presenza di oggetti e di […]
La CRI e la “Fabbrica della Pace Movimento Bambino”, insieme per combattere la mortalità infantile in Repubblica Dominicana
Saranno centinaia i bambini, le mamme e le famiglie della Provincia di Elías Piña (Repubblica Dominicana) che riceveranno cure mediche, kit alimentari, beni di prima necessità e materiali per l'apprendimento scolastico dai volontari della Croce Rossa.
Guatemala, le attività di supporto e cooperazione della CRI dopo l’eruzione del Volcàn de Fuego
L’eruzione del Volcàn de Fuego in Guatemala, avvenuta lo scorso 3 giugno, ha provocato numerose vittime e ingenti danni.
In Montenegro il “Roma International Meeting”: buone pratiche sull’inclusione sociale della popolazione Rom
Il 4 e 5 ottobre si è tenuto a Sutumore, nell’House of Solidarity della Croce Rossa del Montenegro, il “Roma International Meeting”, un evento supportato interamente dalla CRI e ideato per divulgare le attività compiute dalla consorella montenegrina nel settore dell’inclusione sociale della popolazione Rom residente in Montenegro
Inclusione sociale degli anziani e lavorativa dei giovani: progetto CRI nei comuni del pescarese
Si chiama “Agriweb, da una generazione all’altra”, è stato presentato oggi a Pescara e ha l’obiettivo di ridurre la disoccupazione giovanile e combattere l’isolamento delle persone over65 Promozione dell’invecchiamento attivo, riduzione del digital divide e formazione per l’inserimento lavorativo dei giovani. Parte oggi il progetto “Agriweb, da una generazione all’altra”, […]