IFRC

Europa e Asia Centrale

In Europa e Asia Centrale, la Croce Rossa Italiana offre supporto principalmente su temi come: 

-L’assistenza umanitaria e l’inclusione sociale per persone migranti e richiedenti asilo politico nei paesi di transito e di arrivo, lungo le diverse rotte migratorie in Europa: via terra nell’est Europa e nei Balcani; via mare, nel Mediterraneo. Ogni anno il continente europeo è attraversato da diversi e corposi flussi migratori composti da centinaia di migliaia di persone in fuga dai propri paesi di origine a causa di guerre e povertà, in cerca di migliori opportunità.

-L’integrazione sociale dei gruppi più vulnerabili e la promozione di una cultura della pace e della non-violenza per combattere il razzismo, la discriminazione e la xenofobia;

-La promozione dell’emancipazione sociale e dell’autonomia economica delle donne vulnerabili che vivono in contesti di grande marginalizzazione sociale – in particolar modo nei Balcani e in Centro Asia – offrendo opportunità formative e professionalizzanti per facilitarne l’ingresso nel mercato del lavoro, lavorando per ridurre le forme di discriminazione a cui sono soggette;

-Il rafforzamento della leadership e dei network giovanili del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna rossa nelle Società Nazionali, con l’obiettivo di rendere i giovani attori protagonisti nei processi decisionali e agenti promotori della partecipazione attiva delle comunità con attività che abbracciano non solo la Regione Europea ma anche quella del Mediterraneo;

-Il potenziamento dei servizi sanitari di base e di primo soccorso offerti dal personale medico e volontario delle Società Nazionali e la promozione di attività di sensibilizzazione sull’importanza della tutela e prevenzione della salute, lavorando  per contenere la diffusione di malattie trasmissibili e di patologie non trasmissibili;

-L’assistenza socio-sanitaria e l’invecchiamento attivo rivolto agli anziani residenti nelle città e nelle aree più remote, in particolare di quelle della regione balcanica;

-Lo sviluppo delle Società Nazionali che, seppur trasversale a tutte le tematiche sopra menzionate, viene promosso anche attraverso interventi di interesse per le Società Nazionali in tema di integrità, responsabilità sociale e mobilitazione efficiente delle risorse.

Scopri i progetti CRI

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.