Armenia: Supporto psico-sociale a bambini ed anziani che vivono nei dormitori
Alla fine degli anni ’80, l’Armenia fu scossa da alcuni eventi catastrofici: il rientro di centinaia di migliaia di famiglie di etnia armena residenti in Azerbaijan e il terremoto di Spitak, che lasciò altrettanti sfollati. Il governo Armeno cercò di distribuire queste persone in ogni rifugio disponibile ma, purtroppo, ancora oggi un numero non precisato di persone resta senza dimora o vive in dormitori. CRI e Croce Rossa Armena supportano da anni, grazie al prezioso lavoro dei volontari, la vita quotidiana di anziani e bambini residenti in queste strutture, attraverso visite domiciliari, attività ricreative e aiuti economici.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy