Eastern Europe and Baltic – Lituania – Migration Response and Management
In seguito alle tensioni politiche a livello internazionali tra Unione Europea e Bielorussia alla fine del 2020, i paesi confinanti dell’Unione Europea sono divenuti negli ultimi mesi luoghi di transito e destinazione per migliaia di migranti e richiedenti asilo provenienti da Medio Oriente e dall’Asia Centrale. Questo ingente e inatteso flusso migratorio ha messo in difficoltà il sistema di accoglienza di tali Paesi, come la Lituania, non abituati a gestire e rispondere a tale tipologia di fenomeno migratorio. Questo progetto mira a supportare nell’immediato la consorella lituana, con l’obiettivo di rafforzare le operazioni di assistenza umanitaria in corso. In particolare, CRI fornirà un supporto finanziario per coprire le spese del personale esperto in migrazioni e per l’acquisto del materiale tecnico necessario per il coordinamento delle attività dei volontari sul campo.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy