M’Illumino di Meno

M’Illumino di meno C’è chi ha pedalato verso il lavoro, chi ha installato pannelli fotovoltaici, chi ha coltivato l’orto e chi smaltito i rifiuti in modo corretto. Ognuno di noi ha contribuito in maniera attiva alla diffusione di una cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Cultura che Leggi tutto…

We Adapt

Cambiamenti climatici Il progetto WE ADAPT si pone l’ambizioso obiettivo di aumentare la consapevolezza della comunità – in particolare dei giovani di tre contesti urbani della Lombardia, Lazio e Campania – sui rischi legati ai cambiamenti climatici, migliorandone la capacità di resilienza e di risposta in caso di calamità. Il Leggi tutto…

Ondate di freddo

Cambiamenti climatici Il contesto. Da recenti studi pubblicati, dal legame tra il riscaldamento globale degli ultimi decenni e l’aumento degli eventi di freddo estremo, si osserva un conseguente incremento giornaliero di mortalità nelle categorie a rischio, fino a 20 giorni successivi all’esposizione al freddo. Infatti, le temperature elevate del Pacifico Leggi tutto…

Cresce il Caldo, Cresce la Prevenzione

Cambiamenti Climatici Eventi climatici estremi, come le ondate di calore, hanno un impatto significativo soprattutto sugli anziani che vivono in città, più frequentemente se malati cronici o soli. Temperature estreme possono, tuttavia, provocare effetti sulla salute anche su persone sane: bambini, lavoratori esposti, donne in gravidanza, persone che fanno uso Leggi tutto…

M’Illumino di Meno 2021

  M’Illumino di meno La Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, “M’Illumino di Meno”, lanciata da Caterpillar e Radio2, ricorre annualmente nei mesi di febbraio/marzo con l’invito ad aderire al consueto “silenzio energetico” simbolico, al fine di sensibilizzare la popolazione sulla riduzione e razionalizzazione dei consumi, Leggi tutto…