News Notizie dal territorio
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Una ambulanza e un doblo per disabili per la CRI di Ascoli Piceno
Buon risultato per l’ultima raccolta alimentare, organizzata per aiutare le famiglie indigenti assistite attraverso il centro di ascolto e distribuzione viveri della Croce Rossa della Spezia.
Un contenitore di eventi culturali che vuole informare, parlare ai cittadini, creare occasioni di incontro e riflessione.
L’accoglienza è solo una fase di un lungo percorso di integrazione che ha senz’altro inizio con l’apprendimento della lingua e della cultura italiana.
Il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, l’Avv. Francesco Rocca, è stato insignito ad Acireale del titolo di Socio d’Onore dell’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici “Per la meritoria opera in ambito umanitario e sociale”. Con questa toccante motivazione l’antico istituto italiano con sede ad Acireale, fondato nel 1671, ha voluto riconoscere l’impegno profuso dal Presidente Rocca nella protezione e tutela dei vulnerabili di tutto il mondo.
Presentato in conferenza stampa il nuovo protocollo d’intesa che l’Associazione Croce Rossa Italiana- Comitato di Caltanissetta ONLUS ha stipulato con l’AVIS- Associazione Volontari Italiani Sangue, per la sensibilizzazione al dono del sangue.
Si è da poco concluso a Lampedusa “Spiagge sicure e solidali”, il progetto sperimentale del Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana di Sicilia avviato in collaborazione con i Comitati CRI di Lampedusa ed Agrigento ed approvato dall’Area Sociale del Comitato Nazionale CRI. Fino al 25 settembre, i volontari CRI sono stati ogni giorno in spiaggia al fine di assicurare il superamento di impedimenti a persone diversamente abili e a tutti coloro che hanno difficoltà motorie, predisponendo l’accessibilità e l’assistenza in spiaggia e a mare, e favorendo lo sviluppo del “turismo accessibile” dell’isola di Lampedusa.
Le piogge torrenziali che, nei giorni scorsi, hanno colpito la zona del cagliaritano, hanno causato ingenti danni e allagamenti in tutta l’area del sud-est dell’isola.
Nella splendida cornice della sala consiliare del Palazzo di Città di Pescara, gremita di persone e autorità, sono stati 10 gli alunni della scuola primaria, 5 della scuola secondaria di primo grado, 5 della scuola secondaria di secondo grado, che quest’anno hanno ricevuto il “Premio Incentivo allo Studio” istituito dalla Croce Rossa Italiana di Pescara.
Si è concluso anche quest’anno con successo il progetto “Volontariato e Vacanza – Vulcano 2018” con l’obiettivo di coinvolgere ed affiancare ai Volontari CRI della locale sede, durante tutto il periodo estivo, volontari provenienti da altre realtà della Croce Rossa Italiana nelle attività e nei servizi per garantire sicurezza ai residenti ed ai turisti che affollano l’isola di Vulcano.