IFRC

SOLFERINO 2010 – “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”

“Fare il punto su quanto la Croce Rossa Italiana ha realizzato in Abruzzo, migliorare gli interventi e far conoscere a tutti, Società Nazionali in primis, come l’organizzazione si è mossa sui luoghi del disastro”. Lo ha detto Leonardo Carmenati, capo dipartimento attività socio-sanitarie e operazioni di emergenza Croce Rossa Italiana, aprendo il convegno “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”. L’evento si è svolto stamani presso il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione della Stiviere (Mantova).

ERCOLANO

(ANSA) – ERCOLANO (NAPOLI), 24 GIU – Una simulazione di un attacco terroristico e’ in programma domani a Ercolano (Napoli) nei pressi del Museo Archeologico Virtuale (Mav) in via IV Novembre, 44. L’ iniziativa si svolge nell’ ambito del VII Campo Scuola interforze di difesa e Protezione Civile ‘ Plinio 2010’, organizzato dal comitato regionale della Croce Rossa Italiana con la collaborazione del comitato locale e affronta il tema ‘ Emergenze Nazionali e Internazionali con riferimento alle catastrofi naturali’.

SOLFERINO 2010 – CONCLUSO “ABRUZZO UN ANNO DOPO” ROCCA: “PER L’ABRUZZO COME PER TUTTE LE EMERGENZE, IL CONFRONTO E’ ESSENZIALE”

“Il passo in avanti c’è stato, lo sentiamo, lo vogliamo condividere, abbiamo perso qualcuno ma vogliamo andare avanti per migliorarci sempre e mantenere la buona reputazione guadagnata a livello internazionale”. Così Francesco Rocca, commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, ha concluso il secondo giorno del briefing “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”.

144° ANNIVERSARIO CORPO MILITARE CRI Crosetto: “Auguri anche alle famiglie che sopportano la lontananza”

Ricorrono oggi 144° anni dalla nascita del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Per l’occasione il sottosegretario di Stato alla Difesa, l’on. Guido Crosetto, ha mandato un messaggio augurale. “Facendomi interprete del pensiero del Signor Ministro e a nome anche delle forze Armate, desidero rivolgere per il tramite del Commissario Straordinario Avv. Francesco Rocca e dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI, Col. me. Gabriele Lupini, i più vivi e affettuosi auguri al personale tutto

Viterbo alimenti

 “Nei cestini per il pranzo consegnati ai volontari di Viterbo qualche giorno fa, abbiamo trovato una mail in cui si legge che alcuni prodotti alimentari destinati alle donne e agli uomini della Croce Rossa Italiana dovevano essere consegnati scaduti (“basta che non si veda la data di scadenza”). Nel testo della mail di un noto supermercato viterbese si parla anche di “acqua economica” e si chiude con un circospetto “ne parliamo venerdì di persona…”. Lo si legge in una nota della Croce Rossa Italiana che ha segnalato il fatto ai Carabinieri del Nas e all’ufficio d’igiene della Asl.

mezzi Salerno

La Croce Rossa Italiana di Salerno intensifica il suo impegno sul vasto territorio provinciale allargando il parco mezzi utilizzati per i compiti d’istituto con l’inaugurazione di ben cinque ambulanze di nuova generazione, un poliambulatorio mobile ed una idroambulanza per il soccorso in mare.

Domenica pomeriggio alle ore 17,30 in piazza S. Agostino a Salerno, alla presenza del commissario del Comitato Provinciale di Salerno della Croce Rossa Italiana Guido Turco e di autorità civili e militari, verranno inaugurati ufficialmente i nuovi mezzi nel corso di un happening con tutti i volontari appartenenti al Comitato Provinciale di Salerno ed ai numerosi Gruppi distribuiti sul vasto territorio provinciale.

Per l’occasione la piazza alle spalle del Palazzo dell’ente Provincia di Salerno diventerà un villaggio della Croce Rossa Italiana: tutti i mezzi, quelli nuovi e quelli già in uso, saranno schierati sull’intera area mentre verranno allestiti anche un infopoint ed un gazebo per un rinfresco aperto alle persone che vorranno condividere con tutti i volontari della CRI di Salerno il particolare momento di festa. In piazza sarà anche allestito un PMA (posto medico avanzato) per dare una dimostrazione pratica dell’alta capacità operativa della Croce Rossa Italiana di Salerno.

L’evento di domenica pomeriggio sarà anche occasione per divulgare, a cura del commissario Guido Turco, le prossime iniziative della Cri in provincia di Salerno, tra queste i campi estivi di Positano ed Agnone Cilento ed i presidi in Costiera Amalfitana ed in quella Cilentana in convenzione con l’Asl di Salerno.

Salerno, 25 giugno 2010

Ercolano: simulazione atto terroristico, cittadini in piazza

(ANSA) – ERCOLANO (NAPOLI), 25 GIU – C’ e’ chi ha pensato ad un incidente d’ auto con morti e feriti, chi ad una imminente eruzione del Vesuvio. Molti, gia’ informati da manifesti affissinelle ultime ore in citta’, hanno partecipato divertiti e poco sorpresi alla simulazione dell’ atto terroristico ad Ercolano (Napoli) al Museo Archeologico Virtuale (Mav) in via IV Novembre, 44.