IFRC

Mali, Croce Rossa: “Aumenta la preoccupazione per le condizioni dei civili”

Il centro e il nord del Mali sono stati al centro della crisi dall’inizio dello scorso anno. I civili continuano a subire gli effetti delle ostilità, che sono entrate in una nuova fase nelle ultime settimane. Le persone stanno fuggendo dalle loro case nelle zone colpite dagli scontri, in particolare nel centro del Mali.
“Più di 550 persone sono fuggite a Sévaré dalla città di Konna e dalla zona circostante”, ha detto Philippe Mbonyingongo, responsabile della delegazione del Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) a Mopti.

TERREMOTI: A BRESSO (MI) IL 17 NOVEMBRE VISITA AL CAMPO SCUOLA NAZIONALE CRI DEI MINISTRI ANNAMARIA CANCELLIERI E RENATO BALDUZZI, DEL CAPO DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE FRANCO GABRIELLI E DEL CAPO DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO PAOLO TRONCA

Presso il Centro di Formazione Nazionale di Bresso (Mi) si è tenuta il 17 novembre la cerimonia conclusiva del Campo Scuola Nazionale di formazione nelle Attività di Emergenza, organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Ispettorato Nazionale Volontari del Soccorso in collaborazione con il Dipartimento ASSOEV CRI (Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni in Emergenza e Volontariato) e rivolto ad operatori CRI.

Crisi: Croce Rossa in aiuto nuovi poveri, molti in abito blu dormono in aeroporto. Rocca, “Sempre più impegnati nelle emergenze”

Roma, 18 nov. – (Adnkronos) – Arrivano a fine serata in  aeroporto con il loro trolley, si lavano nei bagni e lì trascorrono  la notte, per poi l’ indomani mattina, prepararsi, rimettere le loro cose in valigia, prendere un autobus e andare a lavoro. E’ la vita di molti ‘nuovi poveri in giacca e cravatta’. (foto di Cesare Giana/ItRc)

Milano, dal 23 al 25 novembre: Workshop interregionale formativo sulle attività di Tracing, Restoring Family Links e protezione sociale

Si terrà dal 23 al 25 novembre a Bresso (Milano), presso il Centro Polilogistico della CRI, il 1° WorkShop interregionale formativo sulle Attività di Tracing, Restoring Family Links (RFL) e Protezione sociale della Croce Rossa Italiana. Concepita su base territoriale, l’attività formativa si pone come obiettivo principale quello di implementare un percorso di sviluppo periferico dei servizi.

Giornata dei diritti del Fanciullo, a Roma Flash mob organizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana

“Senza diritti non vedi futuro” e per questo bambini, ragazzi, adulti e volontari della CRI con una banda rossa sugli occhi e in mano un cartello con scritto uno dei diritti sanciti dalla Convezione ONU, si ritroveranno oggi, alle ore 16.00 in piazza della Rotonda, a Roma, per mettere in scena un flash mob statico, in occasione della Giornata dei diritti del fanciullo.

Maltempo, prosegue ad Albinia (Gr) il lavoro della Croce Rossa. Attivati il supporto psicologico per la popolazione alluvionata e una ludoteca per i bambini. Continua la raccolta fondi della CRI di Grosseto

Prosegue il lavoro della Croce Rossa Italiana per assistere la popolazione di Albinia (Gr) colpita dal maltempo dei giorni scorsi. Sono circa 50 i volontari e gli operatori CRI, di cui 20 provenienti da Comitati della Toscana, in campo per l’emergenza. Sul posto sono operativi 12 mezzi e altrettanti per la logistica su tutta la provincia di Grosseto. Dal 20 novembre è attivo il supporto psicologico per la popolazione alluvionata di Albinia e delle campagne circostanti.