IFRC

MILANO, CON L’INIZIO DEL NUOVO ANNO LA CROCE ROSSA RINNOVA E AUMENTA IL SUO AIUTO AI CLOCHARD

Oltre alle 4 Unità di Strada del progetto provinciale “La CRI per i Clochard”, dal 2 gennaio gli operatori della Croce Rossa di Milano sono presenti ogni sera al Centro Aiuto del Comune di Milano per accogliere le richieste degli utenti e per accompagnare con un mezzo aggiuntivo i senza dimora ai dormitori. Da 12 anni i volontari lavorano al fianco dei vulnerabili ogni sera dell’anno, offrendo loro oltre a generi di conforto e vestiario, anche assistenza morale (Foto di Cesare Giana/CRI).

Milano, il 20 gennaio “Il suono del Jazz”, concerto con Paolo Tomelleri Swing Band e Joyce Yuille-Enrico Intra Duo per il Comitato Locale CRI

Domenica 20 gennaio 2013, alle ore 21, si svolgerà a Milano presso il Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2) “Il suono del jazz”, concerto dal vivo con Paolo Tomelleri Swing Band e Joyce Yuille-Enrico Intra Duo per il Comitato locale della Croce Rossa di Milano. L’evento è patrocinato dal Comune di Milano e organizzato con la collaborazione dell’Associazione culturale Musica Oggi.

Online il video della Federazione Internazionale sul Fondo di Emergenza per il Soccorso in caso di Disastri

E’ online il video della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sul Fondo di Emergenza per il Soccorso in caso di Disastri (DREF – Disaster Relief Emergency Fund). Il video, sottotitolato in italiano, promuove il Fondo e l’attività delle Società Nazionali nella risposta globale ai disastri ed è scaricabile da questo link

Terremoto Haiti, Croce Rossa: le grandi sfide da affrontare tre anni dopo

Tre anni dopo il catastrofico terremoto che ha ucciso 217.300 persone e lasciato 2.1 milioni di persone senza casa, la Croce Rossa sta ancora lavorando per trasferire le molte migliaia di persone sfollate dai campi temporanei a case permanenti. Alexandre Claudon, rappresentante per il Paese della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Haiti ha affermato che vivere per anni in una tenda in campi non sicuri è un tempo troppo lungo ma l’organizzazione, in collaborazione con la Croce Rossa Haitiana ha posto tale questione come una delle più rilevanti priorità.

VOLONTARIATO: PRESENTATA A ROMA LA PRIMA INDAGINE CROCE ROSSA ITALIANA – CENSIS SUI VOLONTARI DELLA MAGGIORE ORGANIZZAZIONE UMANITARIA IN ITALIA

E’ stata presentata a Roma venerdì 11 gennaio, presso la sede nazionale della Croce Rossa Italiana, in via Toscana, la prima indagine CRI – Censis sul volontariato, dal titolo “Il valore sociale dell’altruismo. L’identikit dei volontari di Croce Rossa”. All’incontro erano presenti, tra gli altri, Francesco Rocca, Commissario Straordinario CRI, Giuseppe De Rita, Presidente del Censis, Patrizia Ravaioli, Direttore Generale CRI, gli autori della ricerca Beatrice Mariani (CRI) e Francesco Maietta (Censis).

A Pisa la Donna dell’Anno 2012 è Anna Matteoni della CRI

Con il suo entusiasmo e la sua grinta, Anna Matteoni – infermiera professionale di Pisa che da anni svolge attività in Croce Rossa – si è sempre dedicata generosamente alle principali attività di emergenza in cui è stata impegnata l’Associazione. Ed è proprio a lei, conosciuta non solo a livello regionale ma anche nazionale per gli importanti incarichi ricoperti in Croce Rossa, che il Comune di Pisa ha scelto di conferire il Premio “Pisa Donna 2012”, con una cerimonia ufficiale che si terrà sabato 26 gennaio, alle ore 11, presso la Sala Regia di Palazzo Gambacorti.