IFRC

ROMA: PROVINCIA, INIZIATIVA CON CRI PER CAMPAGNA COMUNICAZIONE SU RIANIMAZIONE INFANTILE

Roma, 15 lug. – (Adnkronos) – Croce Rossa e Provincia di Roma impegnate per una campagna di comunicazione mirata alla diffusione delle linee guida sulla “disostruzione pediatrica” e le relative tecniche di rianimazione cardiopolmonare per salvare la vita dei bambini. Questa mattina a Palazzo Valentini e’ stata presentata una campagna di comunicazione congiunta tra la Croce Rossa e la Provincia di Roma mirata alla diffusione delle linee guida sulla “disostruzione pediatrica” e le relative tecniche di rianimazione cardiopolmonare per salvare la vita dei bambini.

Firenze: la Croce Rossa Italiana fornirà assistenza sanitaria al concerto di Ligabue

Martedì 13 luglio il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana sarà impegnato nell’assistenza sanitaria ai partecipanti del concerto di Ligabue, presso lo stadio Artemio Franchi. Il servizio inizierà alle 11 della mattina e si protrarrà ininterrottamente fino alla conclusione dello spettacolo prevista intorno alla mezzanotte. Questo evento, che vedrà coinvolti circa 40.000 spettatori, è il più imponente dell’estate Fiorentina e richiederà l’impiego oltre 100 persone tra coordinatori, capisquadra, operatori sanitari, logisti, medici e infermieri appartenenti alla CRI di tutto il territorio fiorentino.

LATINA: rimpatrio di una donna polacca grazie alle Unità di Strada-angeli custodi della Croce Rossa Italiana

Ritorna in famiglia dopo anni dalla sua volontaria scomparsa, grazie alla mediazione delle Unità di Strada-Angeli Custodi della Croce Rossa Italiana di Latina (nella foto alcuni degli operatori). Una storia complessa che si snoda tra la Provincia di Latina e la Polonia e che vede come protagonista B.K.K., una 60enne donna di nazionalità polacca, da anni ormai stabilita in Italia, in particolare a Latina, dove era arrivata dopo essere «scappata» dal suo Paese.

La Croce Rossa Italiana rende potabile l’acqua del Po

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di San Rocco al Porto (Lodi) durante un’esercitazione tenutasi sabato 25 settembre sull’Isolotto Maggi ha reso potabile l’acqua del Po. Il personale della CRI, formato nel settore dei servizi igienici sanitari durante il Campo Scuola di Solferino 2010, ha trasformato il ghiaione che taglia in due il grande fiume in un mini impianto per la potabilizzazione delle acque superficiali.

Emergenza Pakistan, la FIGC al fianco della Croce Rossa a sostegno delle popolazioni alluvionate

 “Sappiamo che nessuna somma sarà sufficiente per sanare le ferite causate da questo tragico evento, ma pensiamo che il mondo del calcio debba testimoniare la propria vicinanza al Pakistan”. Con queste parole il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete ha consegnato stamani una donazione di 100.000 Euro al Direttore generale della Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli, a sostegno dell’impegno umanitario in favore del Pakistan colpito dalle inondazioni.