News Notizie dal territorio
I Donatori di Sangue promuovono un corso di formazione, Roma – 19 e 20 giugno
I Donatori di Sangue promuovono un corso di formazione, Roma – 19 e 20 giugno
I Donatori di Sangue promuovono un corso di formazione, Roma – 19 e 20 giugno
Martedí 15 giugno l’Ambasciatore d’Italia in Honduras, S.E. Giovanni Adorni Braccesi Chiassi, accompagnato dal Direttore della Cooperazione Italiana, Arch. Mauro Malasomma, ha visitato il progetto della Croce Rossa “Ampliando Oportunidades”, alla presenza della Presidentessa della Croce Rossa Onduregna, Doña Meneca de Mencia, della Delegata della Croce Rossa Italiana, Simona Ranalli, del Delegato della Croce Rossa Svizzera, Claudio Stauffer e del Rappresentante della Federazione Internazionale, Nelson Alyrodriguez.
Bishek, 17 giu. – (Adnkronos) – In Kirghizistan e’ in atto una ” crisi immensa”, con decine di migliaia di profughi senza cibo, acqua, riparo. E’ questo secondo la Croce rossa internazionale il risultato di meno di una settimana di violenza interetnica, fra le comunita’ kirghiza e uzbeka, nel sud del Paese.
ANSA – CALDO: PISA ATTIVA NUMERO VERDE PER ASSISTENZA ANZIANI
Online il primo numero della newsletter Europe Zone Office
Prime relazioni presentate al Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere per “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato” la due giorni in cui la CRI condividerà l’esperienza del terremoto a L’Aquila con le altre Società Nazionali della Europe Zone. In mattinata gli interventi di Maria Teresa Letta, Commissario Regionale Abruzzo, Leonardo Carmenati, Capo Dipartimento Attività Socio-Sanitarie ed Operazioni di Emergenza CRI, Roberto Antonini Delegato CRI Protezione Civile, Fabrizio Curcio, Direttore Operazioni Protezione Civile.
Gli anziani ospiti della residenza sanitaria assistita “Umberto Viale” di Pisa ogni mattina possono andare allo stabilimento della Croce Rossa Italiana tra Tirrenia e Marina. Il servizio è realizzato con la collaborazione della Cooperativa sociale Paim di Navacchio che ha la gestione completa della struttura per anziani di Pisa oltre che il coordinamento del centro diurno.
“Fare il punto su quanto la Croce Rossa Italiana ha realizzato in Abruzzo, migliorare gli interventi e far conoscere a tutti, Società Nazionali in primis, come l’organizzazione si è mossa sui luoghi del disastro”. Lo ha detto Leonardo Carmenati, capo dipartimento attività socio-sanitarie e operazioni di emergenza Croce Rossa Italiana, aprendo il convegno “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”. L’evento si è svolto stamani presso il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione della Stiviere (Mantova).
(ANSA) – ERCOLANO (NAPOLI), 24 GIU – Una simulazione di un attacco terroristico e’ in programma domani a Ercolano (Napoli) nei pressi del Museo Archeologico Virtuale (Mav) in via IV Novembre, 44. L’ iniziativa si svolge nell’ ambito del VII Campo Scuola interforze di difesa e Protezione Civile ‘ Plinio 2010’, organizzato dal comitato regionale della Croce Rossa Italiana con la collaborazione del comitato locale e affronta il tema ‘ Emergenze Nazionali e Internazionali con riferimento alle catastrofi naturali’.
“Il passo in avanti c’è stato, lo sentiamo, lo vogliamo condividere, abbiamo perso qualcuno ma vogliamo andare avanti per migliorarci sempre e mantenere la buona reputazione guadagnata a livello internazionale”. Così Francesco Rocca, commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, ha concluso il secondo giorno del briefing “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”.