News Notizie dal territorio
Coree: Ripresi colloqui Croce Rossa su riunioni familiari
Coree: Ripresi colloqui Croce Rossa su riunioni familiari
Coree: Ripresi colloqui Croce Rossa su riunioni familiari
(ANSA) – ROMA, 26 OTT – ” Il centenario della morte di Henry Dunant é un’ occasione per riflettere sul ruolo della Croce Rossa all’ interno dei conflitti moderni, sull’ attualità del messaggio e quindi sui valori che ciascun volontario e operatore della Croce Rossa é oggi chiamato a diffondere in scenari e in contesti sempre più complessi”. Lo ha detto Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, aprendo i lavori del convegno “Ideali umanitari e guerra: riflessioni a cento anni dalla morte di Henry Dunant”.
Uno tsunami, ieri sera, ha colpito l’isola indonesiana di Mentawai, in seguito ad una scossa di terremoto di magnitudo 7.5 verificatasi al largo della stessa isola: la Croce Rossa indonesiana (Palang Merah Indonesia – PMI) e’ prontamente intervenuta inviando 5 staff dal proprio comitato locale di Padang. Vento e pioggia rendono però le operazioni di ricerca dei dispersi piu’ difficili del previsto e i bisogni sono soprattutto cibo e rifugi (shelter). Inoltre, sull’isola di Giava oggi pomeriggio il vulcano Merapi ha iniziato la sua eruzione. Considerando che il Merapi dava segnali di attività già da cinque giorno, la PMI ha allertato 175 volontari, piu’ altrettanti sono pronti a intervenire in caso di bisogno.
Domani, giovedì 28 ottobre, i volontari del Comitato Locale Cri di Castiglione della Pescaia forniranno assistenza sanitaria agli attori di MANUALE D’AMORE 3, e prenderanno parte ad alcune scene del film nelle quali si prevedono operazioni di soccorso sia in terra ferma sia in mare.
(ANSA) – BANGKOK, 27 OTT – Le vittime dell’ eruzione del vulcano Merapi – il bilancio é intanto salito a 31 morti – saranno sepolte in una fossa comune nel villaggio di Umbulharjo, il più colpito dalla colata di lava scesa da una fiancata della ‘Montagna di fuoco’. Tra le vittime si contano anche un giornalista e un volontario della Croce Rossa.
Prosegue l’impegno dei volontari della Croce Rossa Italiana presso la ItRC ERU Base Camp di Port au Prince ad Haiti per far fronte all’emergenza sanitaria provocata dal colera.
In seguito allo tsunami che lunedì sera ha colpito l’isola indonesiana di Mentawai, la Croce Rossa locale (Palang Merah Indonesia – PMI) stamane ha mandato sul posto 5 persone del Comitato PMI di Padang (West Sumatra) in maniera tale da completare un assessment con i colleghi della Protezione Civile Provinciale; inoltre è previsto l’arrivo di altri 10 operatori. Per quanto riguarda l’eruzione del vulcano Merapi, avvenuta a Giava ieri pomeriggio, tra le vittime si registra anche un volontario della Croce Rossa, colpito dalla cenere piovuta dal cielo mentre cercava di convincere una famiglia a lasciare la zona. La PMI ha sul posto 153 persone tra staff e volontari. Domani è previsto un Coordination Meeting del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa presente in Indonesia per fare il punto della situazione.
Prosegue con successo il corso per Coordinatori delle Attività di Protezione Civile inserito nel progetto di Cooperazione Internazionale “learning together” insieme alla consorella della Bosnia Erzegovina, destinato al personale delle unità della Croce Rossa Bosniaca delle città di Bihac, Mostar, Sarajevo e BanJa Luka.
Il numero di civili uccisi e feriti a causa dei combattimenti in Afghanistan è aumentato del 31%nel primo semestre del 2010 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rivela la missione di assistenza dell’Onu in Afghanistan (Unama), precisando che almeno mille vittime di guerra sono state ricoverate nell’ospedale della provincia di Kandahar tra agosto e settembre, il 100% in più dello stesso periodo del 2009.