IFRC

Emergenza migranti: Diario da Lampedusa – La storia di Alex, dal Ghana all’Italia, passando per la Libia

di Tommaso Della Longa – Portavoce CRI  
Alexander ha 32 anni, viene dal Ghana e oggi, sabato 9 aprile, è appena sbarcato in Italia, sano e salvo. “Ringrazio Dio: ce l’ho fatta, sono arrivato”. Polo a maniche lunghe gialla e blu, jeans, giacca in vita: si aggira sul molo, non si siede in mezzo agli altri migranti appena arrivati dalla Libia, ha energia e adrenalina, si vede a occhio nudo.

Emergenza migranti: proseguono le attività di accoglienza della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale

In Sicilia la Croce Rossa Italiana ha partecipato la notte scorsa a Pozzallo (Ragusa) alle operazioni di soccorso durante lo sbarco su un vecchio peschereccio di 963 migranti, tra i quali 82 donne e 31 minori. La CRI ha garantito supporto socio-assistenziale con 10 volontario, 3 ambulanze e una tende pneumatica. Anche a Lampedusa proseguono gli sbarchi. La CRI con 18 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti e soccorritori, con a disposizione 6 mezzi, garantisce h24 soccorso sul molo commerciale e al PMA alla stazione marittima.

Emergenza migranti: continua l’intervento della Croce Rossa Italiana su tutto il territorio nazionale

Continuano le attività della Croce Rossa Italiana operativa a livello nazionale per fornire assistenza sanitaria e umanitaria ai migranti che da Lampedusa sono stati trasferiti in diverse strutture dislocate su tutta la Penisola. Volontari e operatori della CRI stanno lavorando principalmente in Sicilia, Basilicata, Lazio, Campania, Liguria, Toscana e Sardegna (continua);

Emergenza migranti: Diario da Lampedusa – Loro ce l’hanno fatta

Continua a digitare un numero sul telefonino di Hassan, il nostro mediatore culturale di Croce Rossa, ma non riesce a prendere la linea o forse compone il numero sbagliato. Deve ricordarlo a memoria perché il suo cellulare gli è stato sequestrato dagli scafisti prima della partenza. Dahud è appena sbarcato a Lampedusa. E’ seduto dentro al Posto medico avanzato della Croce Rossa (Pma) perché ha un fastidio al torace e dolori articolari.

(ADNK)IMMIGRATI: SOCCORRITORI A LAMPEDUSA, LAVORO NO STOP E I ‘GRAZIE’ DI CHI ARRIVA SULL’ISOLA

(Adnkronos) Lampedusa – Storie di chi scappa dalla guerra e di chi cerca una nuova vita in Europa. ‘Grazie’ è la prima parola che i migranti in arrivo rivolgono al team della Croce Rossa a Lampedusa che li accoglie al posto medico avanzato. “Sono uomini e donne – racconta all’ADNKRONOS Tommaso Della Longa, portavoce della Croce Rossa Italiana da più di un mese sull’isola – che appena arrivati sull’isola ci ringraziano” (segue).

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.