IFRC

8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: a Roma incontro formativo all’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

L’8 maggio ricorre la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Una giornata ricca di appuntamenti, che si svolgono in tutta Italia, dedicati all’attività locale e internazionale della CRI. Per il 2013, a seguito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), a Roma la CRI organizzerà con i volontari dei Comitati Locale e Provinciale di Roma un incontro formativo presso la sede succursale dell’Istituto Tecnico Agrario statale Emilio Sereni.

Siria, l’impegno dei volontari della SARC e il ricordo dei 17 soccorritori uccisi

di Tommaso Della Longa – “Qualche giorno fa siamo intervenuti per soccorrere alcuni feriti. Tutto stava andando bene, quando la situazione in pochi secondi è precipitata ed è iniziato un conflitto a fuoco. Noi ci siamo trovati in mezzo. Per tre ore. Senza alcuna protezione, se non l’emblema”. Chi lo racconta ha 24 anni, è uno studente universitario e nella sua vita fa anche il volontario della Mezzaluna Rossa Siriana (SARC).

Concorso fotografico del Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo “Respecting our World – Every Change starts from Youth

Il Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo ha lanciato il concorso fotografico “Respecting our World – Every Change starts from Youth “, dedicato al tema dell’ambiente e del cambiamento climatico. L’iniziativa intende fornire ai giovani un’opportunità per esprimersi in maniera creativa, condividendo i propri punti di vista rispetto alle loro potenzialità di generare un cambiamento positivo a livello locale e globale.

Roma cardioprotetta: consegnato da Sveva Belviso, Lorella Cuccarini e Francesco Rocca il primo defibrillatore per le scuole pubbliche di Roma Capitale

Giovedì 18 aprile, presso l’ “Istituto di Istruzione Superiore Edmondo de Amicis”, nel corso di una cerimonia ha preso il via “DifendiAmo la vita”, il progetto di cardioprotezione di circa 100 istituti romani promosso da Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione Trenta Ore per la Vita onlus e Croce Rossa Italiana. Le strutture coinvolte saranno, infatti, dotati di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Foto di Tania/FotoA3/Contrasto