Nelle località colpite dal sisma, la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, prosegue senza sosta le attività di supporto e sostegno alle popolazioni coinvolte dal sisma. Attualmente sono 262 gli operatori umanitaridella CRI impegnati nelle località più colpite tra cui Amatrice e Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata del Tronto. Secondo i dati forniti dalla Sala Operativa Nazionale della Croce Rossa, che coordina gli interventi, sono 90 i veicoliattualmente impiegati nell’emergenza tra cui decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri carichi di materiali e attrezzature.