News Sociale
Caporalato, Croce Rossa al tavolo con Governo e Prefettura
Vice Presidente Valastro: “Pronti a potenziare ulteriormente il nostro intervento”
Vice Presidente Valastro: “Pronti a potenziare ulteriormente il nostro intervento”
3 settembre 1982: il generale Carlo Alberto Dalla
Chiesa viene ucciso in un agguato mafioso assieme alla moglie e a un agente di
scorta.
Distribuzione di viveri e beni di prima necessità, assistenza sanitaria, orientamento legale e supporto psicosociale. La Croce Rossa Italiana prosegue il lavoro nei territori dove la piaga del capolarato è più sentita, con un piano operativo che mira a dare supporto e assistenza a migliaia di lavoratori, in gran parte migranti.
La storia di Laura, nata un anno fa a Crotone dopo uno sbarco, e il suo incontro con la nonna e la sorella grazie al servizio Restoring Family Links
In attesa delle Gare Nazionali di Primo Soccorso che si svolgeranno a metà ottobre a Scalea, in Calabria, sabato 1 settembre si terranno le Gare Regionali di Primo Soccorso in Liguria e nel Veneto.
Sabato 25 agosto si è tenuta nel comune di Calvello (PZ), una giornata dedicata alla messa a punto di una rete di soccorso in Basilicata.
Sono arrivati alle fasi conclusive i Campi Scuola targati Croce Rossa “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzati da 11 Comitati CRI in 7 regioni e che, durante tutta l’estate, hanno coinvolto 270 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
Nelle ultime ore, attraverso profili facebook privati che se ne attribuiscono la proprietà, è tornato a circolare un video del 2011, che nel corso degli ultimi due anni, complice la capacità moltiplicatrice dei social network e la diffusione di fake news, spunta fuori periodicamente e mostra un uso illegittimo dell’emblema del Comitato Internazionale della Croce Rossa su alcune casse che contengono denaro contante.
Qui l’umanità non è solo il primo dei Principi Fondamentali della Croce Rossa Italiana. Qui l’umanità è qualcosa che si respira nell’aria. Lo raccontano gli ospiti della “Colonia Marina Henry Dunant” di Varazze, ma lo si percepisce anche solo trascorrendo qualche ora tra la spiaggia e l’area bar, dove circa venti volontari della CRI accolgono e chiacchierano allegramente con gli avventori.
Anche quest’anno tantissimi giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti, avranno l’opportunità di entrare a far parte dell’Organizzazione di Volontariato più grande del mondo.