IFRC

False accuse e fake news, la condanna della Croce Rossa Italiana: “Così si mette in pericolo la sicurezza degli operatori e la credibilità del nostro operato”

Nelle ultime ore, attraverso profili facebook privati che se ne attribuiscono la proprietà, è tornato a circolare un video del 2011, che nel corso degli ultimi due anni, complice la capacità moltiplicatrice dei social network e la diffusione di fake news, spunta fuori periodicamente e mostra un uso illegittimo dell’emblema del Comitato Internazionale della Croce Rossa su alcune casse che contengono denaro contante. 

Spiagge Solidali della CRI, dove la libertà non è un’opportunità, ma una scelta

Qui l’umanità non è solo il primo dei Principi Fondamentali della Croce Rossa Italiana. Qui l’umanità è qualcosa che si respira nell’aria. Lo raccontano gli ospiti della “Colonia Marina Henry Dunant” di Varazze, ma lo si percepisce anche solo trascorrendo qualche ora tra la spiaggia e l’area bar, dove circa venti volontari della CRI accolgono e chiacchierano allegramente con gli avventori.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.