IFRC

Contributi per l’acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali – Anno 2018

Con sentenza del 3 agosto 2020 n. 4905 i giudici del Consiglio di Stato tornano ancora una volta sulla vicenda del trasporto in emergenza e urgenza, superando la sentenza di primo grado del Tar Veneto, sez. III, n. 1247/2019 e anche un precedente della stessa sezione III del Consiglio di Stato (la n. 1139 del 22 febbraio 2018).

CRI Gorizia, protocollo con il comune per attività a sostegno degli anziani

Venerdì 1
febbraio 2019 presso la sala bianca del palazzo del Municipio di Gorizia alle
ore 11.45 è stato firmato tra il Comune e il Comitato di Gorizia della Croce
Rossa Italiana un importante protocollo operativo nel campo dell’assistenza
sociale per la realizzazione di interventi e attività di supporto a favore
degli anziani presenti nel territorio con gravi problemi di autosufficienza.

In crescita le aggressioni ai soccorritori: Croce Rossa lancia la campagna “Non sono un bersaglio”

Rocca (CRI): “Colpire chi porta soccorso significa annichilire la speranza”

In occasione della “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre” la Croce Rossa Italiana lancia “NON SONO UN BERSAGLIO”, la campagna che denuncia il costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari nei teatri di conflitto in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane. 
L’iniziativa sarà veicolata da oggi attraverso i canali RaiMediasetLa7Gruppo Mondadori e nei circuiti cinematografici ANEMMOVIE MEDIA e SPAZIO CINEMA ANTEO. Testimonial della campagna Fortunato Cerlino, noto attore della celebre serie tv “Gomorra”, che ha doppiato lo spot prodotto dal Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR).

Nuova ondata di freddo, la Croce Rossa nelle strade per assistere la popolazione e le persone senza dimora

Mentre il Paese viene colpito da una nuova ondata di freddo e neve, con le temperature che raggiungono
picchi da record in molte zone, i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana proseguono nelle attività
di supporto e sostegno alla popolazione, in particolare in favore delle persone senza dimora, che più di tutti
soffrono le conseguenze del gelo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.