IFRC

CRI Pescara, al via corso di formazione per nuovi volontari

Patrizia, Vincenzo, Maurizio e tanti altri, sono i nomi dei 60 aspiranti volontari che hanno intrapreso il cammino per diventare volontari della Croce Rossa Italiana. È iniziato, infatti, il nuovo corso di Formazione organizzato dal Comitato di Pescara, per la prima volta, presso la sala riunione della nostra nuova sede, in via A. Doria 18.

CRI Arona, azioni di soccorso con la Guardia Costiera sul lago Maggiore

É operativa dal 1° giugno e lo sarà fino al 30 settembre la Guardia costiera sul lago Maggiore. Anche quest’anno è ripresa l’attività per la stagione estiva con base a Solcio di Lesa, con due importanti novità. La prima è l’estensione del periodo di presenza dei marittimi anche ai mesi di giugno e settembre, mentre fino allo scorso anno era limitata a luglio e agosto. 

CRI Mondovì, consegnato il ricavato del “Gran Galà”

Cerimonia quanto mai significativa nella sede del Comitato della Croce Rossa di Mondovì dove è avvenuta la consegna di parte del ricavato del “Gran Galà” della Cri, svoltosi il 1° giugno scorso alla “Borsarella”, (circa 7 mila euro in tutto) voluto ed organizzato da Maura Pilone Prette che nel Comitato monregalese si occupa dell’Area 2 “Supporto e Inclusione sociale” avente precisi scopi benefici. 

Croce Rossa Italiana e Consiglio regionale Sardegna insieme per affrontare le emergenze dell’Isola

Roma, 29 Maggio 2019. “Il Terzo settore ha bisogno dell’impresa e l’impresa ha bisogno del Terzo settore”. Questo il presupposto fondamentale, espresso dal Segretario Generale della Croce Rossa Flavio Ronzi, nel corso dell’incontro “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, tenutosi oggi a Roma nella Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato e promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana.