IFRC

Coronavirus. Il Presidente Rocca invita a seguire i consigli CRI ed evitare il panico

Le recenti notizie della quarantena per alcuni comuni lombardi a causa del Coronavirus – dichiara il Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca – hanno fatto  schizzare alle stelle il livello di preoccupazione. E’ importante far comprendere che la situazione non è da sottovalutare, tuttavia il panico crea danni beni più gravi della possibilità reale di contagio del virus, innescando anche comportamenti che possono rivelarsi a dir poco controproducenti.

Concluso primo step elettorale per il rinnovo dei Comitati territoriali

Concluso il primo step delle Elezioni CRI 2020, con il rinnovo delle cariche per i Comitati Territoriali. Sono stati 492 i Comitati al voto, dei quali 403 hanno votato per il rinnovo dei presidenti, consiglieri e del rappresentante dei Giovani; 84 solo per il presidente e i consiglieri e 5 solo per il rappresentante dei Giovani. Il prossimo appuntamento elettorale sarà il 29 marzo per il rinnovo dei Comitati Regionali cui seguirà, il 19 aprile, la tornata per il Comitato Nazionale. I neo eletti Consigli Direttivi si uniscono a quelli di altri 164 Comitati, i cui organi non erano in scadenza o sono neocostituiti. 
Rocca: “Buon lavoro ai neo-eletti che, con orgoglio, in molti casi sono neo-elette”

Croce Rossa al voto: al via domani le consultazioni degli organi politici ai vari livelli territoriali

Al via domani, domenica 16 febbraio, le elezioni degli organi politici ai vari livelli territoriali della Croce Rossa Italiana. Si tratta della prima tappa del percorso elettorale per il rinnovo degli organi dei Comitati su tutto il territorio nazionale, cui seguirà il rinnovo dei vertici regionali e della governance nazionale.
Rocca (Cri): “Le elezioni 2020 hanno un significato molto importante per la nostra Associazione, oggi nel Terzo Settore dopo un lungo e faticoso percorso di rinnovamento”

La CRI consegna ai bambini dell’Istituto Parrozzani dei kit plastic free e inaugura la nuova sede territoriale

Per tre lunghi anni i bambini della Scuola Primaria ‘Parrozzani’ non hanno potuto usufruire di una struttura propria per il regolare svolgimento delle lezioni e oggi, finalmente, sono entrati nell’istituto inaugurato verso la fine dell’anno appena concluso. La struttura, totalmente antisismica, costruita dalla Croce Rossa Italiana con il sostegno di grandi donatori, tra cui la consorella Monegasca, restituisce, ai bambini di Isola del Gran Sasso d’Italia, un luogo sicuro. 

Migliaia i farmaci raccolti grazie alla campagna “All For Health, Health For All” tra Sanofi e Croce Rossa

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Giorno del Ricordo. Rocca: Memoria storica doverosa, occorre vigilare su negazionismo come espresso dal Capo dello Stato

“Anche le guerre hanno regole”, è un motto che le donne e gli uomini della Croce Rossa hanno ben chiaro, soprattutto quanti si occupano di diritto internazionale umanitario. Queste regole non vennero di certo applicate nel Confine Orientale d’Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tragiche furono, infatti, le violazioni del diritto internazionale umanitario in tempo di conflitto e atroci i crimini contro l’umanità, a guerra finita, ai danni degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.