IFRC

Uragano Dorian, l’ambulanza della CRI per la Croce Rossa di Bahamas

Oltre 60 vittime, migliaia di persone sfollate. Case e infrastrutture completamente distrutte. È il tragico bilancio del passaggio dell’Uragano Dorian sulle isole delle Bahamas di Abaco and Grand Bahama all’inizio di settembre. Un’emergenza enorme, affrontata dalla Croce Rossa locale grazie agli sforzi di centinaia di volontari al lavoro senza sosta per alleviare le sofferenze della popolazione colpita e all’auto internazionale del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.   

Maltempo: volontari CRI attivi in tutta Italia

L’allerta maltempo continua a gravare su tutta l’Italia, sferzata da violenti piogge, vento e neve. Dalle attività di monitoraggio fino all’assistenza alla popolazione, da Nord a Sud tantissimi volontari della Croce Rossa sono intervenuti o sono pronti a mobilitarsi in caso di necessità, coordinati dalla Sala Operativa Nazionale in costante contatto con tutte le Regioni.

Incendiata ambulanza della Croce Rossa a Taranto

Francesco Rocca:”Nessuna violenza fermerà i volontari”
Nella notte tra il 12 e il 13 novembre è stata incendiata a Taranto un’ambulanza in servizio 118 della Croce Rossa Italiana nel parcheggio della sede dell’Associazione. “Sono sgomenta e incredula” è stato il primo commento della Presidente del Comitato CRI tarantino che conta circa 900 volontari.

Emergenza 118: Anpas, Croce Rossa e Misericordie chiedono incontro al governo

Oggi le Associazioni di Volontariato Anpas, Croce Rossa Italiana e Misericordie, impegnate nel sistema di soccorso sui territori di tutta Italia, si sono date appuntamento in Piazza Montecitorio per chiedere al Governo un incontro e un confronto costruttivo sul sistema di emergenza urgenza 118/112. In piazza con i rappresentanti delle Associazioni sono state schierate simbolicamente anche tre ambulanze, quelle che rischiano di essere fermate insieme ai Volontari se non si terrà in considerazione il ruolo fondamentale che svolgono.