IFRC

Giornata Internazionale della Donna. Rocca: le Volontarie sono, da sempre, la nostra ispirazione

Senza le donne di Castiglione la Croce Rossa non esisterebbe: loro, infatti, ispirarono Henry Dunant con il loro esempio. Oggi come ieri le Volontarie sono la nostra ispirazione: sempre accanto alle persone vulnerabili, operative nelle emergenze nazionali e internazionali, attive tanto nei trasporti sanitari quanto nelle quotidiane attività di prevenzione. Il tutto, condito da quella passione che solo loro sanno effondere in ciò che fanno.

Al via in Veneto primo studio al mondo su Covid-19 con il sostegno della CRI

Il primo studio al mondo sul Coronavirus, che ha l’obiettivo di studiare la storia naturale del virus, misurarne la capacità di trasmissione e stabilire in modo matematico le classi di rischio, ha avuto inizio in Veneto, grazie alla raccolta a tappeto dei tamponi sull’intera comunità di Vo’ Euganeo. L’indagine epidemiologica è resa possibile grazie al coordinamento tra Regione Veneto, Università di Padova, la locale Scuola di Medicina e il sostegno da parte dei volontari della Croce Rossa di Padova e delle Infermiere Volontarie.

ANPAS, Croce Rossa, Misericordie rispondono alle dichiarazioni di Balzanelli: “una vera pugnalata alle spalle per i volontari”

E’ una pugnalata alle spalle per i volontari e per tutti coloro che stanno combattendo la battaglia contro il Coronavirus: questa la posizione delle tre grandi associazioni di volontariato nazionale ANPAS, Croce Rossa Italiana e Misericordie a seguito delle dichiarazioni di Mario Balzanelli Presidente Nazionale della Società Italiana Sistema 118. Secondo ANPAS, CRI e Misericordie Balzanelli sta approfittando di questo momento di difficoltà per riaprire il dibattito politico sulla riforma dell’emergenza urgenza. 

Un albero per salvare il pianeta. La Croce Rossa aderisce a “M’illumino di meno” 2020

Regalare ossigeno alla Terra aumentando il verde intorno a noi. La Croce Rossa Italiana partecipa anche quest’anno alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno” il 6 Marzo 2020 promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2. Tema dell’edizione 2020 è il verde: l’invito rivolto Leggi tutto…

Migranti. Rocca: le persone vulnerabili al confine Grecia-Turchia non diventino strumento politico

“L’Unione Europea e gli Stati membri siano solidali”.
Bambini, donne e uomini coinvolti nella crisi umanitaria in atto al confine tra Grecia e Turchia, nelle isole greche e nel Mar Egeo “non devono essere usati come strumento politico”. Lo afferma Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e della Croce Rossa Italiana.