IFRC

Protezione Civile e Croce Rossa al Ministero dell’economia e delle finanze per l’evento conclusivo della campagna MEFdona@uCRaIna

Il 24 maggio 2022 si è svolto l’evento conclusivo di MEFdona@uCRaIna, la campagna di raccolta fondi promossa dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’iniziativa benefica, partita il 7 marzo e terminata il 20 maggio, ha offerto un supporto concreto alla Croce Rossa Italiana per affrontare l’emergenza Ucraina. La Capo Dipartimento DAG Valeria Vaccaro ha ricevuto nella Sala Azzurra del Palazzo delle finanze la Vice Capo Leggi tutto…

Breakfast Club: il cestista Cinciarini con CRI e Kellogg per sensibilizzare i bambini sulla corretta alimentazione

Il campione di basket si è unito ai volontari della Croce Rossa Italiana per distribuire la prima colazione ai bambini del Breakfast Club di Milano e promuovere l’importanza del binomio nutrizione – sport Andrea Cinciarini, playmaker nella Pallacanestro Reggiana e Ambassador della campagna Coltiviamo la bontà di Kellogg Italia, ha visitato il Breakfast Club di Milano, unendosi ai volontari della Croce Rossa Italiana nel distribuire la colazione a circa 110 bambini della Scuola Primaria Fabio Leggi tutto…

Grana Padano al fianco della CRI per l’emergenza Ucraina

Stamattina la Croce Rossa Italiana ha ricevuto dal Consorzio Tutela Grana Padano 17 bancali di confezioni di Grana Padano DOP, per un valore di 100mila euro, da destinare a sostegno della popolazione ucraina. La donazione odierna rinnova il concreto impegno umanitario del Consorzio nei confronti di CRI, un partner “storico” con il quale da anni vengono realizzate attività benefiche. L’accordo, approvato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio a marzo scorso, prevede inoltre di destinare Leggi tutto…

Il meeting DTR Innovazione e le buone pratiche del mese da cui trovare ispirazione

Il meeting DTR Innovazione e le buone pratiche del mese da cui trovare ispirazione

Il meeting DTR Innovazione e le buone pratiche del mese da cui trovare ispirazione RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese condividiamo due Buone Pratiche dal Magazzino, la prima dedicata alla popolazione ucraina, costretta a transitare o permanere in un altro paese in modo Leggi tutto…

Presentato a Bologna il libro “V come Virus, un abecedario pandemico illustrato”

L’impegno della Croce Rossa nell’emergenza pandemica è stato concentrato anche sul fronte di una corretta informazione e nel contrasto alle fake news diffuse in particolare via web e sui social. Mai come negli ultimi anni si è posta all’attenzione di tutti l’importanza della comunicazione scientifica e del suo ruolo fondamentale nel contrastare la diffusione del Covid-19. E’ per questo che nasce il sostegno della Croce Rossa Italiana a riflessioni editoriali sul tema del rapporto tra Leggi tutto…

2° Campo di Formazione Nazionale – Settimo Torinese

Dal 20 al 22 maggio 2022 si è tenuto il 2° Campo Nazionale di Formazione, presso il Centro di Formazione Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese 100 sono stati i Volontari CRI che hanno preso parte alla formazione e 5 i Corsi di III e IV livello organizzati nell’ambito delle tematiche di Principi e Valori, Sviluppo Organizzativo e Gioventù. Le attività formative hanno avuto inizio il 14 maggio con il Corso di specializzazione in Tutela dell’Emblema per Istruttori DIU (ASTE), svoltosi in modalità online. Dal Leggi tutto…

Sisma centro Italia: Croce Rossa inaugura nuovo centro polifunzionale a Comunanza

Al via una nuova struttura della Croce Rossa Italiana in favore della popolazione colpita dal sisma del Centro Italia. Sabato 21 maggio alle ore 11.00 a Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno, la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Centro Polifunzionale realizzato dalla CRI nell’ambito del piano di ricostruzione post sisma, per il quale l’Associazione ha già ultimato e consegnato dieci dei sedici grandi progetti previsti, la maggior parte dei quali proprio nelle Marche. La struttura ospiterà spazi dedicati alla Leggi tutto…

Amatrice, conferita la cittadinanza onoraria alla Croce Rossa

“Non finiremo mai di ringraziare la Croce Rossa, i suoi uomini, la sua azione, l’enorme contributo che hanno dato dal terremoto in poi a una terra tramortita dal dramma, ferita, ma non piegata. Ormai posso dire che non si tratta soltanto del tributo dovuto a una istituzione dedicata per definizione, a salvare vite, case, città, ma una vera e propria comunità di amici. Per me, per Amatrice sono gli eroi della quotidianità italiana e in Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana torna al Salone Internazionale del Libro di Torino con due eventi

La Croce Rossa Italiana torna al Salone internazionale del libro di Torino. L’Associazione, che gestirà i servizi socio sanitari dell’intero parco fieristico, parteciperà alla kermesse anche con un corner presso la Galleria Visitatori e due momenti culturali di grande valore sociale, che si svolgeranno nell’Area Piemonte (padiglione 2). Sabato 21 maggio, alle ore 19.30, sarà presentato “Il tempo della gentilezza, quando la voce amica è dietro le sbarre”, volume che contiene i risultati della Customer Citizen Satisfation Analysis, indagine qualitativa Leggi tutto…

Donazione sangue: la CRI al Festival delle Radio Universitarie per sensibilizzare i giovani

La campagna della Croce Rossa Italina “Dona che ti torna” realizzata con il contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb, a favore della donazione del sangue, sbarca tra i giovani in occasione del FRU2022 – Festival delle Radio Universitarie che quest’anno viene ospitato dall’Università degli Studi di Catania, dal 19 al 22 maggio. Il Festival riunisce le radio che fanno parte del circuito RadUni, l’associazione che mette insieme gli operatori dei media radiofonici universitari italiani e Leggi tutto…