Corpo Militare News
A Firenze la manifestazione “Piazze e Musica”
Dalle ore 10,15 piazza Santa Croce e piazza della Signoria saranno teatro dell’iniziativa “Itinerari nella Firenze dell’800”
Dalle ore 10,15 piazza Santa Croce e piazza della Signoria saranno teatro dell’iniziativa “Itinerari nella Firenze dell’800”
Lunedì 21 presso la Basilica di San Paolo fuori le mura si sono svolti i funerali di Stato per i sei paracadutisti della Brigata Folgore tragicamente deceduti nell’attentato dello scorso 17 settembrea Kabul, in Afghanistan.
Il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici, abbinato al Simposio per il personale sanitario di Croce Rossa, ha registrato nelle ultime edizioni una crescita esponenziale dei partecipanti tanto che quest’anno, tra corsisti-uditori appartenenti a tutte le componenti CRI e relatori, vi e’ stata la presenza complessiva di circa 500 persone.
Il Corpo Militare presente a Firenze al Salone nazionale dell’auto a trazione integrale
In occasione delle celebrazioni commemorative della giornata del 4 novembre organizzate dalla Città di Bisceglie (BT)
Continua l’attività dell’Ufficio regionale della Toscana del Corpo Militare della C.R.I. di Firenze tesa a far conoscere le idealità, l’opera e la storia della Croce Rossa alle generazioni più giovani.
Si svolgerà nei giorni 27, 28 e 29 novembre 2009 la 16^ edizione del Seminario Regionale in Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati organizzato dall’Ufficio regionale Toscana del Corpo Militare C.R.I. di Firenze.
L’attività di formazione è rivolta ai volontari di tutte le Componenti operanti nella regione Toscana ed ha la finalità di formare ed aggiornare il personale della nostra Associazione su tematiche che devono essere poste alla base dell’agire di tutti gli uomini e le donne della C.R.I.
Il portabarella campale è un dispositivo leggero, equipaggiato con grandi ruote, che permette il trasporto stabile e la movimentazione di feriti, pazienti o materiali su superfici interne non pavimentate o nell’area prospiciente ad ospedali da campo, presidi medici avanzati, aeroporti, aviosuperfici, piattaforme per elicotteri, aree alpine e zone colpite da eventi calamitosi.
L’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, il Colonnello Roberto Orchi, lo scorso 21 gennaio ha incontrato presso la sede dell’Ispettorato l’Addetto Militare dell’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, il Colonnello Seo Nam-Niol, per stabilire le direttive della cerimonia commemorativa del 60° Anniversario della Guerra di Corea.
Il Colonnello Riccardo Romeo Jasinski dal prossimo primo marzo lascerà il comando dell’Ufficio Arruolamento e Addestramento di Trieste per assumere la responsabilità gestionale del Centro Addestrativo Logistico di Marina di Massa. A tal proposito, sabato 27 febbraio 2010, alle ore 11.00, presso il Comitato Regionale CRI di Trieste (piazza del Sansovino 3), il Colonnello Romeo Jasinski presenzierà un cerimonia di saluto rivolta al personale del Corpo Militare della predetta unità.