Archiviata Emergenze Speciali
Emergenza Palestina
L’appello della Mezzaluna Rossa Palestinese per aiutare la popolazione nel conflitto armato in corso
L’appello della Mezzaluna Rossa Palestinese per aiutare la popolazione nel conflitto armato in corso
La Croce Rossa Italiana lancia una raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa della Serbia e a quella della Bosnia-Erzegovina al lavoro da dieci giorni per fare fronte all’emergenza provocata dalle devastanti inondazioni che hanno colpito i Balcani, le peggiori da 120 anni. Sono oltre 50 mila le persone evacuate in Serbia, Bosnia Erzegovina e Croazia, case, infrastrutture, strade, ponti, linee ferroviarie sono gravemente danneggiati e numerose zone allagate ancora difficilmente raggiungibili.
Dal 1 gennaio 2016 la Croce Rossa Italiana ha cambiato personalità giuridica, pertanto sono cambiati i dati di Partita Iva, Codice Fiscale e IBAN. Ecco i nuovi dati dell’Associazione della Croce Rossa Italiana.
Sono oltre 8.000 i morti e quasi 18.000 i feriti.
Continua il lavoro svolto dal Movimento Internazionale di Croce Rossa a supporto delle popolazioni colpite
Tre anni di crisi, il conflitto e le conseguenze nei paesi circostanti la Siria hanno reso la crisi siriana tra le maggiori catastrofi umanitarie attualmente esistenti.
L’alluvione che ha colpito la Liguria nei giorni scorsi…
Il 50% dei contagiati da Ebola, muore. Quasi 4500 quelli finora accertati, la stragrande maggioranza dei quali è stata registrata in Liberia, Sierra Leone e Guinea. Sono 1000 i nuovi casi di contagio da virus ebola registrati ogni settimana nell’ultimo mese.
Un terremoto di magnitudo 7.2 della Scala Richter ha colpito la provincia di Van, nell’est della Turchia il 23 ottobre 2011.
Il Corno d’Africa ha bisogno del nostro aiuto. Negli ultimi mesi la situazione si è notevolmente aggravata e ogni Società nazionale della regione sta portando avanti la propria risposta a livello nazionale con il supporto della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Il 12 gennaio 2010 alle 16:53 ora locale, un terremoto di oltre 7 gradi della scala Richter ha colpito la zona occidentale di Haiti, causando migliaia di morti soprattutto nell’area della capitale Port-au-Prince.