IFRC

Incontro con gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario

Lunedì 30 gennaio 2017, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, si è tenuto un incontro tra Julie Tenenbaum (Consulente giuridico per l’Ufficio europeo del CICR), Anastasia Siena (Vice-presidente della Commissione nazionale DIU della CRI) e gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario diretta dal Prof. Giulio Bartolini con il supporto del Dott. Tommaso Natoli, anch’essi presenti.

Organizzazione. Il Consiglio Direttivo Nazionale approva il Regolamento

Approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale lo scorso 21 febbraio il Regolamento di Organizzazione della Croce Rossa Italiana. Diviso in due titoli, il Regolamento nella sua prima parte esplica i principi generali, mentre nella seconda disciplina l’assetto organizzativo della struttura nazionale e regionale, secondo rapporti di funzione e rapporti gerarchici. Il Regolamento, dovendo tener conto dell’intervenuta assunzione della personalità giuridica privato dei livelli territoriali dal 01 gennaio 2014, nasce dall’esigenza di ottemperare agli obblighi dello Statuto, Leggi tutto…

Riconoscimenti. Approvato il Regolamento

E’ stato approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale il Regolamento per il conferimento dei riconoscimenti della Croce Rossa Italiana. In data 11 febbraio 2017 infatti, il Consiglio con Delibera n.11 ha regolamentato un settore importante per il senso di appartenenza alla comunità della Croce Rossa Italiana.  Diviso in 5 titoli, il Regolamento esplica infatti le modalità e l’iter per il conferimento di riconoscimenti a quanti si sono distinti nelle attività di volontariato o anche in quelle Leggi tutto…