News Notizie dal territorio
L’arrivo del convoglio umanitario
Oggi abbiamo avuto la visita del ministro degli esteri canadese che si è complimentato con gli operatori cri per l’efficienza e la generosità della nostra società nazionale.
Oggi abbiamo avuto la visita del ministro degli esteri canadese che si è complimentato con gli operatori cri per l’efficienza e la generosità della nostra società nazionale.
La Dirigenza dell’OSCE ha onorato il personale della Croce Rossa Italiana visitando il campo e pranzando presso il Nucleo Cucine. Sono state espresse parole di ringraziamento ed ammirazione per l’operato e l’efficienza della CRI.
Mi permetto di aggiungere solo poche righe ad un testo, che di seguito si riporta e che in qualche maniera racconta le impressioni e le sensazioni di chi si trova, giornalmente, a dover prestare la propria opera nei confronti di chi soffre.
Si è recentemente tenuta a Budapest, presso lo Zone Office della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, la riunione dell’European Coordination Commitee (ECC), organo di coordinamento dei giovani delle 53 SN euroasiatiche.
Riportiamo qui di seguito un comunicato del 12 Agosto dell’Agenzia Italia
Riceviamo e pubblichiamo una lettera ricevuta dal Presidente della Associazione Soomaaliya
E’ pronto l’enorme campo allestito dalla Croce Rossa per il grande incontro che commemora i 150 anni dall’idea di Croce Rossa, intuizione di Henry Dunant durante la battaglia di Solferino nel 1859. Le tende ospiteranno circa 5000 giovani (e non) volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da tutto il mondo, per un evento che si prevede accolga durante la settimana circa 10 mila presenze. Solferino 09 inizierà martedì 23 per concludersi sabato 28 giugno.
Sono 60 circa i volontari della Croce Rossa che hanno fornito assistenza ai migranti superstiti sbarcati al porto di Catania a bordo della fregata Grecale della Marina Militare. La CRI ha predisposto sul molo 4 tende telescopiche a montaggio rapido, 4 ambulanze e 1 mezzo per il trasporto di persone e materiale. La CRI, in collaborazione con il personale del Ministero della Sanità, ha fornito assistenza sanitaria allo sbarco con 2 medici, 4 infermieri e 2 psicologi.
La 4a Giornata Nazionale di prevenzione dei disturbi della memoria “Non dimenticare la memoria…” promossa dalla Società Italiana Geriatri Ospedalieri (SIGOs) e dall’IRCCS San Raffaele Pisana, con la collaborazione della CRI, verrà celebrata domenica 12 ottobre 2008.