IFRC

Alluvione Sardegna: la Croce Rossa Italiana gestisce tre centri di accoglienza. Sono attivi sei centri di raccolta e due centri di distribuzione. Sul campo 128 volontari

La Croce Rossa Italiana prosegue la sua attività di assistenza a fianco delle popolazioni colpite dall’alluvione di lunedì che ha devastato la Sardegna. I volontari oggi sul campo sono 128, oltre a quelli che si stanno occupando dei 6 centri di raccolta, allestiti nei 4 Comitati Provinciali e nei 2 Locali a Bosa, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari e da stamattina a Olbia, aperto in collaborazione con la società di gestione dell’aerea aeroportuale (Enac e Geasar), proprio all’interno dell’aerostazione.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa condanna la morte di un altro soccorritore in Siria

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è indignato per la morte del volontario della Mezzaluna Rossa Siriana (SARC), Sabri Ebrahim, del Comitato Locale di Ein Al Arab ad Aleppo, che è stato ucciso l’11 novembre. In totale, 32 soccorritori della SARC hanno perso la vita dall’inizio del conflitto in Siria, tutti uccisi nello svolgimento della loro attività umanitaria.