IFRC

Allerta precoce e analisi dell’emergenza: la CRI finanzia un dottorato di ricerca con l’Università di Genova e Cima Foundation

Nel quadro del progetto ESARC la Croce Rossa Italiana finanzia una borsa di Dottorato di Ricerca (PhD), da svolgersi insieme a Fondazione Cima e l’Università di Genova. La borsa riguarda il tema n.6 del PhD in Security, Risk and Vulnerability dell’Università di Genova, dal titolo: “Developing an innovative framework for the integration of situational awareness and Early Warning to Early Action strategies in Disaster Risk Management” Il dottorato supporta approcci di pianificazione volti a migliorare le Leggi tutto…

4° Campo Nazionale di Formazione – Solferino 23 giugno 2023

Venerdì 23 giugno si è svolto il 4° Campo Nazionale di Formazione nella cornice di Solferino 2023. Il Campo è stato realizzato presso la Scuola Elementare di Solferino; l’apertura della giornata formativa ha previsto la consueta lettura dei 7 principi fondamentali e, a seguire, i tre Corsi di I e IV livello afferenti agli ambiti di Sviluppo Organizzativo, Salute e Sicurezza e Principi e Valori che hanno coinvolto Volontari, provenienti da tutta Italia. Nello specifico Leggi tutto…

Servizio Civile: Croce Rossa “Bene Abodi su proposta che apre ai giovani l’inserimento nella Pubblica Amministrazione”

“La previsione per legge di una riserva di posti del 15% nei concorsi pubblici per tutti quei giovani che hanno svolto il Servizio Civile Universale segna un passaggio storico per questo istituto”. Così la Croce Rossa Italiana dopo la definitiva approvazione lo scorso 20 giugno della nuova legge sulla Pubblica Amministrazione, contenente un emendamento del Governo che introduce questa possibilità a “favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito […] Leggi tutto…

Solferino 2023: 5.000 Volontari in piazza per la storica fiaccolata

Circa 5.000 Volontarie e Volontari Croce Rossa hanno dato vita oggi alla storica fiaccolata che, come ogni anno, celebra la nascita dell’idea di Croce Rossa, frutto dell’ispirazione di Henry Dunant nel corso della Battaglia di Solferino. Dopo il dj set di Radio Bruno, che ha animato piazza Castello, e le esibizioni del Minicoro di Rovereto e della Fanfara del Corpo Militare della CRI, due video hanno ripercorso gli impegni della Croce Rossa Italiana nell’ultimo anno, Leggi tutto…

Abuso di droghe: un olivo simbolo di collaborazione tra Carabinieri a Villa Maraini-CRI

La piantumazione di un olivo nella sede di Villa Maraini-CRI, a Roma, come simbolo di collaborazione e reciproco supporto tra la Fondazione e l’Arma dei Carabinieri. Si è svolta giovedì 22 giugno per celebrare gli oltre 20 anni di lavoro congiunto sul tema dell’assistenza e della cura delle persone tossicodipendenti. “L’Arma dei Carabinieri su indicazione della Procura della Repubblica, è impegnata in una costante attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, di cui è chiaro Leggi tutto…

Al via in Kenya l’IFRC Global Innovation Summit – Dal 26 al 28 giugno tre giorni dedicati all’innovazione in campo umanitario

Dal 26 al 28 giugno in Kenya, a Nairobi, si terrà il Global Innovation Summit, promosso dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e ospitato dalla Croce Rossa Kenyana, in cui le Società Nazionali da tutto il mondo si riuniranno per parlare di innovazione e rafforzare la propria conoscenza e network sul tema. Focus principale della tre giorni sarà il cambiamento delle Società Nazionali, con l’obiettivo di condividere esperienze e buone pratiche, Leggi tutto…

Persone senza dimora. Valastro: “Questioni umanitarie e di sicurezza”

croce rossa potenzia il servizio UNITà DI STRADA per garantire maggiore assistenza alle persone senza dimora “Le notizie di questi giorni sono drammatiche e fanno emergere ancora una volta il problema della vita in strada di tante persone che sono lasciate in una condizione di insicurezza oltre che di estrema povertà”, dichiara il Presidente CRI Rosario Valastro a seguito degli episodi di violenza verso persone senza dimora a Pomigliano d’Arco  (Napoli) e Firenze. “Come Croce Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e NIVEA SUN insieme in “Protezione a un nuovo livello” per prevenire i danni alla pelle causati dai raggi UV

6 campi estivi dedicati e 8 tappe per l’ambulatorio dermatologico della CRI nella quinta edizione della campagna per sensibilizzare giovani e adulti a una corretta esposizione al sole L’esposizione non protetta ai raggi solari è il principale fattore di rischio per il melanoma. Secondo recenti studi, nell’ultimo decennio nel mondo si sono verificati 100.000 nuovi casi di melanoma cutaneo, con un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente (fonte: Istituto Superiore di Sanità). Per Leggi tutto…

Solferino 2023 – E poi ci siamo incontrati

Torna l’appuntamento associativo più atteso dell’anno in occasione dell’anniversario di Solferino. Da mercoledì 21 a domenica 25 giugno 2023 centinaia di volontari da ogni parte del mondo si incontreranno per condividere principi e valori della Croce Rossa celebrando, insieme, lo spirito del Movimento. Sabato 24 giugno sarà la giornata dedicata alla tradizionale fiaccolata con partenza da Piazza Castello a Solferino e arrivo al villaggio CRI di Castiglione delle Stiviere. “La fiaccolata di Solferino è un Leggi tutto…

La storia di Primo: Salvato grazie al progetto “Adotta un comune cardio protetto” del 2018

È una giornata come tante altre di questa altalenante primavera, quando nel centro di Amandola, verso l’ora di pranzo un signore viene colto da un malore e si accascia nella piazza della città. Subito interviene una passante, che si trova lì per caso; fortuna vuole che è una dottoressa (una cardiologa) che racconta: “mi sono accorta che aveva il respiro agonico e non aveva polso; pertanto ho iniziato il messaggio cardiaco ed ho immediatamente chiesto Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.