Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: continua l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle attività di accoglienza. Riapre il centro di via delle Fontane a Genova e chiude Deiva Marina
In Liguria è stato deciso, per una serie di problematiche logistiche, di procedere alla chiusura della struttura alberghiera di Deiva Marina (SP). Oggi, lunedì 16 maggio, alcuni volontari del Comitato provinciale CRI di Genova raggiungeranno Deiva Marina con due pulmini e accompagneranno i migranti in varie località individuate dalla Regione Liguria. Parte di essi saranno accolti in alcune sedi liguri di Croce Rossa: 10 a Ronco Scrivia, 2 a Lavagna, 5 a Chiavari, mentre altri 6 andranno ad aggiungersi ai 15 che già da qualche giorno sono ospiti presso la ex colonia CRI di Varese Ligure. Sabato 14 maggio a Genova è stato riaperto il centro di accoglienza migranti di via delle Fontane. Attualmente sono 20 gli ospiti presenti.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: Lampedusa, il team della Croce Rossa organizza un’esercitazione per soccorrere i migranti
Il team della Croce Rossa Italiana a Lampedusa ha organizzato stamattina un’esercitazione per soccorrere i migranti: l’agenzia Tmnews ha realizzato un servizio video in cui il dott. Piero Furlan della CRI spiega tutti i dettagli dell’assistenza ai migranti in caso di bisogno.
News Notizie dal territorio
Approvate le “Linee guida delle attività di clownerie” che diventano peculiarità per tutta la Croce Rossa Italiana
Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha approvato con l’ordinanza n.212/2011 le “Linee guida per le attività di clownerie della Croce Rossa Italiana”. Così l’attività di clownerie, nata tra i Giovani CRI, diventa peculiarità dell’intera Associazione e ne vengono definiti contesto operativo, percorso di formazione e struttura di coordinamento.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: continua l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle attività di accoglienza
In Lombardia anche il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Milano è in prima fila nell’assistenza all’interno del sistema generale di Protezione Civile attivato per l’accoglienza. In particolare, presso il Residence Ripamonti di Pieve Emanuele, dove sono stati accolti 446 migranti, la Croce Rossa Italiana ha messo a disposizione anche due mediatori linguistici e culturali. In Liguria, a Deiva Marina, sono 76 i migranti ospitati presso un albergo dove la CRI garantisce supporto sanitario fisso con ambulanza e volontari.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza Migranti: a Varese Ligure coppia ghanese accolta in differenti strutture, si ritrova miracolosamente
In un’emergenza che racconta per lo più tragicità e paura, domenica 15 maggio a Varese Ligure, una bella storia a lieto fine. Kinghsley, un giovane ghanese che durante l’imbarco in Libia ha perso suo figlio di cinque anni, ucciso dai soldati libici, ha ritrovato la moglie grazie all’intervento della Croce Rossa. La donna, di cui non aveva più notizie, era ospite in una struttura CRI di Milano.
News Notizie dal territorio
Roma Capitale delle donne: premiate al Campidoglio 60 eccellenze femminili, tra le quali tre rappresentanti della Croce Rossa Italiana
Roma Capitale dedica la giornata del 10 giugno alla promozione del ruolo delle donne e alle “eccellenze femminili”. Venerdì mattina in Campidoglio, nella sala della Protomoteca, il sindaco Gianni Alemanno e la consigliera Lavinia Mennuni, delegata alle Pari Opportunità, hanno premiato sessanta donne che si sono distinte per capacità professionali e per significativa presenza nella società civile. Premiate anche tre esponenti dell’universo femminile di Croce Rossa Italiana: Anna Maria Pulzetti, Angela Tersigni, il Corpo delle Infermiere Volontarie.