Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
EMERGENZA MIGRANTI, LAMPEDUSA: LA CRI PRESTA ASSISTENZA DURANTE I NUOVI SBARCHI DEGLI ULTIMI GIORNI
Continua il lavoro della Croce Rossa Italiana a Lampedusa, dove negli ultimi giorni sono sbarcate 3400 persone, già trasferite nei centri di accoglienza sul territorio nazionale. La CRI, presente sull’isola con 24 operatori tra sanitari e logisti è impegnata h24 nelle operazioni di soccorso e assistenza ai migranti al molo e al Posto Medico Avanzato (PMA) alla stazione marittima.
News Notizie dal territorio
OTTO MINUTI PER LA VITA: è attivo fino al 9 maggio l’sms solidale 45508. La raccolta fondi e la campagna di sensibilizzazione proseguono fino al 30 settembre con i volontari su 800 piazze italiane
Si è conclusa con successo la settimana televisiva (dal 25 aprile al 1 maggio) per la raccolta fondi tramite sms sulle Reti Rai di Trenta Ore per la Vita, edizione 2011, la campagna di sensibilizzazione che quest’anno sostiene il progetto Otto Minuti per la vita promosso da Croce Rossa Italiana. Fino al 9 maggio è attivo il numero solidale 45508 attraverso cui effettuare una donazione da telefono fisso o inviando un sms. L’iniziativa prosegue fino al 30 settembre, con i volontari CRI presenti su 800 piazze italiane per la campagna di sensibilizzazione.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza Migranti: 22 giorni al Campo di prima accoglienza di Civitavecchia
Solo poche ore di preavviso, eppure la Croce Rossa ha risposto come sempre: in maniera puntuale e precisa. L’emergenza migranti è giunta a Civitavecchia come un fulmine a ciel sereno. Poche ore per fare sopralluoghi e decidere il da farsi. Il Comitato Locale di Civitavecchia, in prima fila, ovviamente. Dalle 13.00 del 5 aprile, per 22 giorni, fino alla chiusura del campo, un lavoro senza sosta.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: Ventimiglia, chapeaux pur la Croix Rouge
Sempre al gran completo come il primo giorno il centro di accoglienza di Bevera. La coda di migranti che ogni sera da oltre un mese staziona silenziosa davanti alla segreteria per il ritiro del buono pasto è sempre lunghissima e il pullman della CRI continua la spola dalla stazione all’ex caserma dei Vigili del Fuoco.
Crisi Maghreb 2011 News Notizie dal territorio
Libia, Croce Rossa Italiana mobilitata nell’operazione umanitaria per assistere 26 cittadini libici in arrivo stasera a Pratica di Mare (Roma). Rientrato a Bengasi il primo gruppo di feriti curati in Lombardia
Nell’ambito dell’operazione umanitaria che con un C130 dell’Aeronautica Militare italiana trasferirà stasera da Bengasi all’aeroporto militare di Pratica di Mare(Roma) 26 feriti libici per essere curati, la Croce Rossa Italiana si è mobilitata per il trasporto dei pazienti mettendo a disposizione una colonna di 20 ambulanze e 40 volontari. Il velivolo, nel pomeriggio di oggi dall’Italia ha riportato in Libia il primo gruppo di feriti curati nei giorni scorsi presso strutture ospedaliere lombarde.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: continuano le attività di accoglienza della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale. Nuovi sbarchi a Lampedusa
In Sicilia, a Lampedusa gli operatori CRI sono stati impegnati ininterrottamente nelle ultime 48 ore, durante le quali sono giunti sull’isola circa 2000 migranti. La CRI con 18 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti e soccorritori, con a disposizione 6 mezzi, garantisce h24 soccorso sul molo commerciale durante le operazioni di sbarco e assistenza sanitaria presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito alla stazione marittima. Un medico e un infermiere CRI continuano a fornire supporto sanitario a bordo di una nave impiegata nel trasferimento dei migranti da Lampedusa a Taranto.