IFRC

Maltempo, prosegue attività Croce Rossa Italiana nelle zone interessate dall’emergenza

La CRI è sempre impegnata sul territorio nazionale nelle zone colpite da alluvione, esondazioni, frane. In Campania sono in stato di allerta la CRI di Napoli e di Salerno. A causa dell’emergenza idrica in atto a Salerno e in alcuni Comuni della provincia il Centro Interventi di Emergenza (CIE) CRI di Potenza ha messo a disposizione personale, attrezzature e mezzi (autocarri, furgoni, torri-faro, carrelli sollevatori) destinati al trasporto e alla distribuzione di acqua già confezionata. A Massa 16 persone sono ospitate presso il centro della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa.

“Sempre a pancia in su”: il progetto di CRI e Salvamamme per la nanna sicura. In tutti i reparti di neonatologia di Roma saranno distribuite le linee europee per la prevenzione delle morti in culla

Presso tutti i Reparti di neonatologia di Roma, sarà distribuito un “gemellino salvabebè” con le linee guida europee per la prevenzione della “morte in culla” e le istruzioni per eventuali interventi di disostruzione del neonato. Il progetto “Sempre a pancia in su – per una nanna sicura” lanciato dalla CRI di Roma e da Salvamamme, in collaborazione con Happy Family Onlus e Capgemini, è stato presentato il 12 novembre a Roma presso il Comitato Centrale CRI.

INAUGURAZIONE della NUOVA CASA della CROCE ROSSA di OPERA (MI)

E’ presente a Opera da 27 anni ed eroga servizi di Pronto Soccorso con autoambulanza in convenzione 118, di Unità di Strada nell’ambito del progetto metropolitano “La CRI per i Clochard”; di trasporto dei disabili, di assistenza infermieristica domiciliare per gli anziani, di Protezione civile e di educazione dei più giovani. Ma per tutti questi anni ha vissuto sempre in spazi limitati che ne rallentavano lo sviluppo.