IFRC

Young Reporter Competition

In occasione dell’Anno Internazionale della Gioventù, il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha lanciato la “Young Reporter Competition”, allo scopo di fornire ai giovani l’occasione di far sentire la propria voce in riferimento alle più pressanti questioni umanitarie, di comprendere come la violenza può incidere sulla vita della fascia giovane della popolazione, nonché di confrontarsi sulla tematica dei conflitti armati.

Salsomaggiore Terme, XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e X Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana

Si terranno a Salsomaggiore Terme (Parma), dal 7 al 10 ottobre 2010, la dodicesima edizione del Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e il decimo Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. I lavori congressuali verteranno sulla medicina e chirurgia d’urgenza nelle catastrofi naturali e tecnologiche, la medicina legale nelle operazioni di soccorso, la psicologia dell’emergenza e il Diritto Internazionale Umanitario.

Croce Rossa, Ancora decine di migliaia i dispersi dopo la fine dei conflitti in Iraq e nei Balcani

(ANSA-AFP) ”Decine di migliaia di persone” risultano ancora scomparse in Iraq dopo i tre conflitti che negli ultimi 30 anni hanno insanguinato il Paese: la guerra con l’ Iran (1980-1988); la guerra del Golfo innescata dall’ invasione del Kuwait (1990-1991) e il conflitto seguito all’ invasione americana del 2003. Lo afferma oggi il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr).

Bimbo nomade morto carbonizzato a Roma, Rocca: “Basta con queste tragedie della disperazione”

“E’ necessario porre fine a queste tragedie della disperazione. La morte in un rogo la notte scorsa nel campo nomadi La Muratella di Roma di un bimbo di tre anni e il ferimento del fratellino di tre mesi, gravemente ustionato, rappresenta il dramma terribile – e purtroppo non è il primo – di innocenti che perdono la vita a causa dello stato di degrado sociale e di emarginazione in cui vivono”, ha detto il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca.

FICR, la Land Rover rinnova il sostegno alla Croce Rossa e alla Mezzaluna Rossa

“Raggiungere le popolazioni più vulnerabili in tutto il mondo” è l’obiettivo della nuova iniziativa mondiale lanciata in questi giorni da Land Rover e dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). Land Rover si è impegnata a sostenere per i prossimi tre anni le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa di 15 Paesi nella realizzazione dei loro progetti, con un’attenzione speciale rivolta a due importanti iniziative umanitarie in Sierra Leone ed in Cina.