IFRC

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca non sarà presente alla riunione di sabato 10 aprile con i volontari della Lombardia a Legnano a causa di un lutto. La riunione si terrà ugualmente nei modi prestabiliti.  

Sciame sismico, volontari CRI allestiscono strutture accoglienza nell’aquilano

In seguito alle nuove scosse di terremoto che stanno interessando il territorio aquilano e il reatino, i volontari della Croce Rossa Italiana dell’Abruzzo, unitamente alle altre associazioni regionali di volontariato e coordinati dalla Protezione Civile Regionale, hanno predisposto alcune strutture d’accoglienza da tenere pronte in caso di necessità. La CRI ha provveduto all’allestimento della tenda pneumatica di Montereale (Aq), una struttura di accoglienza per circa 130 persone.

Dichiarazione finale Conferenza mediterranea – Il Commissario Francesco Rocca scrive ai volontari e ai dipendenti della CRI

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca ha scritto una lettera ai Commissari dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali della CRI, ai Vertici delle Componenti Volontaristiche, al Direttore Generale, ai Direttori dei Dipartimenti, ai Dirigenti dei Servizi, ai Direttori dei Comitati Regionali per condividere con loro la Dichiarazione finale della Conferenza Mediterranea delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

L’Aquila, Francesco Rocca: “Resteremo vicino alla popolazione per il sostegno psicosociale”. Intervista all’Adnkronos del Commissario Straordinario CRI ad un anno dal terremoto

Roma, 6 aprile (Adnkronos) – “Molte famiglie sono rientrate nelle case e stanno facendo i conti con quello che hanno perso. Le tendopoli paradossalmente rappresentavano una protezione perché lì era molto forte il senso della comunità. In questo momento c’è bisogno di sostegno psicosociale e assistenza. Noi continueremo ad assicurare la nostra presenza stando vicino alle popolazioni abruzzesi come abbiamo fatto per tutto l’anno”.

UN ANNO DAL TERREMOTO A L’AQUILA

Ad un anno dal terribile terremoto la Croce Rossa Italiana che quella notte maledetta arrivò sul posto immediatamente con i volontari abruzzesi prima e con tutta la struttura nazionale poi, continua il suo impegno per le popolazioni abruzzesi. Le donazioni degli italiani pro Abruzzo hanno raggiunto al cifra record di 11.320.875,84 euro. l’Associazione ha ricevuto, in più, 2 milioni di euro in donazioni di beni e materiali.

I bimbi di Haiti regalano due poesie ai volontari della Croce Rossa di Latina

Due poesie per dire “grazie”. Con questo dolce gesto i bimbi di Haiti, ospiti del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Latina hanno voluto esprimere la propria gratitudine agli uomini della Cri, che dal giorno del loro arrivo nel capoluogo laziale si stanno occupando di loro. Animazione, assistenza socio sanitaria ma soprattutto tanto amore per dei bambini, sopravvissuti al dramma del terremoto.