IFRC

Croce Rossa. A Solferino 5.400 fiaccole accese con il pensiero a Gaza

MINUTO DI SILENZIO CHIESTO DAL PRESIDENTE VALASTRO: “STRAZIANTE, COME L’URLO DELLE MADRI CHE PERDONO I BAMBINI” Un Solferino con 5.400 fiaccole accese e con il pensiero rivolto a Gaza, alle violenze che si consumano quotidianamente in Medio Oriente e che non risparmiano nessuno, che uccidono indifesi, bambini, operatori umanitari, che spezzano vite e distruggono ospedali, impediscono aiuti. Queste le emozioni che ieri sera, dal palco di piazza Castello, hanno attraversato i cuori delle Volontarie e Leggi tutto…

Seconda edizione dell’Innovation Challenge CRI: A Solferino premiati i vincitori

A Solferino, sono stati premiati i Comitati vincitori della seconda edizione dell’Innovation Challenge, il contest nazionale promosso per valorizzare le buone pratiche e i progetti innovativi sviluppati all’interno della rete CRI e promossi sulla piattaforma RedCloud. Il primo premio è andato al Comitato di Roma Municipio 5 per il Progetto “BeSafe BeSmartBeCRI”, che ha introdotto soluzioni innovative per rispondere alle esigenze del Comitato e diffondere consapevolezza sul loro corretto utilizzo. Si è classificato secondo il Leggi tutto…

Solferino, tavola rotonda sui Principi Fondamentali: “Essenziale la protezione del personale umanitario”

La complessa situazione internazionale attuale e il futuro dei Principi Fondamentali del Movimento. Questi i temi al centro della tavola rotonda internazionale “Le sfide attuali dell’azione umanitaria, a sessant’anni dall’adozione dei Principi Fondamentali”, organizzata dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito delle celebrazioni annuali di Solferino. L’evento, ospitato a Montichiari, ha visto la partecipazione di rappresentanti di circa trenta Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da tutte le regioni del mondo. Come sottolineato in Leggi tutto…

Vivere Progetto Salute: CRI e Rai Radio 1 per promuovere la cultura della prevenzione

Venerdì 13 giugno a Roma: incontri tematici, screening gratuiti e dimostrazioni pratiche Una giornata interamente dedicata a informazione scientifica, tavole rotonde tematiche, screening sanitari gratuiti e divulgazione medico-sanitaria. Tutto questo sarà “Vivere Progetto Salute – L’evento”, l’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Rai Radio 1 che si terrà il prossimo venerdì 13 giugno 2025 a Roma, al centro Europa Experience di Piazza Venezia, 6. L’iniziativa, che verrà trasmessa in una puntata speciale Leggi tutto…

I dati 2024 del Centro Nazionale Sangue presentati all’evento CRI: i più giovani tornano a donare

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci: “Impegno comune per coltivare la solidarietà”. Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro: “Favorire la cultura del dono sensibilizzando la popolazione” Trasfusioni garantite, boom delle donazioni di plasma e un maggiore coinvolgimento dei giovani tra i 18 e i 25 anni e delle donne. È quanto emerge dai dati relativi alla raccolta e all’utilizzo del sangue e degli emocomponenti, elaborati dal Centro Nazionale Sangue e presentati in occasione del convegno Leggi tutto…

Evento CRI: “Sangue e Plasma: sfide, strategie e soluzioni comuni”

Il 10 giugno a Roma un incontro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Dona che ti torna”, per promuovere la cultura del dono Impegno, solidarietà, condivisione. Sono i temi chiave al centro del convegno della Croce Rossa Italiana dal titolo “Sangue e Plasma: sfide, strategie e soluzioni comuni” che si terrà il 10 giugno a Roma, presso l’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi. Un incontro organizzato nell’ambito della campagna di sensibilizzazione Dona che ti torna – al Leggi tutto…

Solferino 2024

Solferino 2025, ci siamo! Aperte le iscrizioni

Energia, entusiasmo e passione. Torna il tradizionale appuntamento con Solferino. Come ogni anno, migliaia di volontarie e volontari provenienti da tutto il mondo si ritroveranno nei luoghi dove l’idea di Henry Dunant ebbe origine, per rinnovare lo spirito del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Un’occasione per celebrare la storia della nostra Associazione e rivivere insieme le emozioni della tradizionale Fiaccolata da Solferino a Castiglione delle Stiviere, ma anche un importante momento di formazione, Leggi tutto…

Giornata Ambiente: Croce Rossa in prima linea nelle emergenze e nella preparazione

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, CRI rinnova il suo impegno nella campagna Effetto Terra: lanciata nel 2021, e giunta al suo quarto anno, è oggi più che mai attuale e necessaria. Nel 2024 abbiamo assistito al manifestarsi di 351 eventi meteo estremi, con l’aumento di danni da siccità prolungata (+54% rispetto al 2023), da esondazioni fluviali (+24%) e allagamenti (+12%) (fonte Legambiente). La crisi climatica negli ultimi anni ha colpito duramente il nostro Leggi tutto…

Croce Rossa, via libera del Senato al testo sulla revisione dei Corpi. Valastro: “Momento storico fondamentale per l’evoluzione del Volontariato”

“Guardare al futuro dei Corpi Ausiliari della CRI è finalmente possibile. L’approvazione in Senato del testo inerente la revisione delle disposizioni in materia di Corpi Ausiliari della CRI da parte della 3° Commissione Permanente (Affari Esteri e Difesa) proietta l’Associazione in un domani dai lineamenti decisamente più chiari. L’ampliamento delle categorie di personale, l’integrazione delle attività formative dei soccorritori militari, la revisione e l’armonizzazione delle procedure organizzative e di gestione e la revisione del corso Leggi tutto…

Sminamento umanitario: contributo della Croce Rossa Italiana alla sicurezza in Ucraina

In un Paese ancora profondamente segnato dalla guerra, dove il rischio di mine e ordigni inesplosi è diventato parte della quotidianità, la formazione diventa una forma di protezione imprescindibile. È con questo spirito che si è svolto a Kiev un corso intensivo dedicato al Non-Technical Survey (NTS) – l’indagine preliminare allo sminamento – promosso dalla Croce Rossa Italiana (CRI) in collaborazione con la Consorella Ucraina (URCS) e con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.