IFRC
Incontro DTR Formazione e Coordinatori Commissioni Didattiche

Incontro DTR Formazione e Coordinatori Commissioni Didattiche

Si è svolto a Roma, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024, l’incontro tra i Delegati Tecnici Regionali alla Formazione e i Coordinatori delle Commissioni didattiche. A coordinare i lavori, il Delegato Tecnico Nazionale Formazione, Gabriele Perfetti che conferma la strategicità della delega alla Formazione, in quanto trasversale a tutti gli ambiti. Il Presidente Rosario Maria Gianluca Valastro è intervenuto da remoto portando i suoi saluti e ricordando quanto la formazione sia importante per garantire Leggi tutto…

Donatori di sangue: Al Lucca Comics & Games 2024 tornano le avventure di “Be a Hero”

Dalla collaborazione tra Panini Comics, CNS e Associazioni di volontariato nasce Dice&Donors l’albo a distribuzione gratuita realizzato dalla disegnatrice Giulia Zucca Le maschere e i mantelli del Lucca Comics & Games ancora al servizio di una grande causa, la donazione di sangue e plasma. Il crossover tra cultura del dono e il principale evento italiano dedicato agli appassionati delle nuvole parlanti prende la forma di Be a Hero presenta: Dice&Donors, un albo nato dalla collaborazione Leggi tutto…

CRI Caltanissetta: avviso per long list di strutture ricettive per il Pronto Intervento Sociale

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta rende noto alle strutture ricettive ricadenti nel distretto Socio Sanitario D8, quindi comuni di Caltanissetta, Santa Caterina Villarmosa, Delia, Resuttano, Sommatino e Riesi che è stato pubblicato l’avviso per la creazione di una long list di strutture ricettive che possono essere contattate dal Pronto Intervento Sociale del distretto socio sanitario D8 in caso emergenze abitative derivanti da interventi urgenti derivanti da situazioni non prevedibili o di protezione Leggi tutto…

“La violenza invisibile”. Dalla CRI una tavola rotonda sulla violenza contro le donne. Valastro: “Dati allarmanti. I Volontari della CRI delle vere e proprie sentinelle”

“Purtroppo, i dati sulla violenza contro le donne in Italia sono allarmanti. Gli ultimi rapporti indicano un costante aumento dei casi di violenza domestica e femminicidio. Solo nel 2024, in media, viene uccisa una donna ogni tre giorni; da gennaio, 30 donne hanno perso la vita, nella maggior parte dei casi per mano di partner o ex-partner”. Con queste parole Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, ha dato il via alla tavola rotonda dal Leggi tutto…

Povertà. Dalla Croce Rossa azioni concrete verso i più vulnerabili. Valastro: “Croce Rossa non volta le spalle a nessuno ma tende la mano a chiunque ha bisogno”

Secondo l’Istat, in Italia, nel 2023 la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è calata dal 24,4% dell’anno precedente al 22,8%[1]. Tuttavia, è stato rilevato un aumento di coloro che si trovano in condizione di grave deprivazione materiale e sociale. “Dietro alle percentuali, per quanto parzialmente in calo, ci sono esseri umani che quotidianamente devono fare i conti con una bassa disponibilità di risorse economiche che significa difficoltà di accesso a beni essenziali, Leggi tutto…

Giornata dell’Alimentazione. Valastro: “Adottare comportamenti responsabili è fondamentale davanti alle crisi globali dei nostri giorni”

L’impatto del cambiamento climatico sulla produzione agricola e la sicurezza alimentare “Milioni di persone al mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione. Tanto i cambiamenti climatici quanto i conflitti in corso sembrano ostacolare ulteriormente una situazione quantomai critica. Garantire il diritto al cibo e ad una alimentazione sana è reso inoltre ancor più difficile dalle nuove forme di povertà. L’impegno della Comunità internazionale deve essere rivolto a sensibilizzare la popolazione davanti a queste difficoltà e Leggi tutto…

Giornata della rianimazione cardiopolmonare: 100 iniziative di sensibilizzazione CRI in tutta Italia

Nella settimana dedicata al Primo Soccorso, accordo tra Croce Rossa, Anpas, Misericordie e IRC per potenziare la formazione delle comunità Torna l’appuntamento annuale con la Giornata dedicata all’importanza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare – World Restart a Heart Day (WRAH) e, anche quest’anno, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno per sensibilizzare le comunità con iniziative di incontro e formazione sulle manovre salvavita. Ad aderire alla settimana dedicata al Primo Soccorso, quest’anno sono stati Leggi tutto…

Un anno di Volontariato in Montenegro tra rotte migratorie e inclusione socio-lavorativa, il diario di bordo di due giovani civilisti

La CRI, come altre realtà del Terzo Settore, partecipa al programma del Servizio Civile Universale. Ogni anno migliaia di giovani supportano il lavoro della CRI a livello nazionale e internazionale: nel 2024 sono stati avviati al servizio oltre 2100 ragazzi e ragazze. Tra quei volontari ci siamo noi, Paolo e Paola, in servizio presso la Delegazione di CRI per l’Europa con sede a Podgorica, Montenegro, dal Novembre 2023 al Settembre 2024. Si è trattato di Leggi tutto…

Nobel per la pace. Valastro: “Un segnale forte per un mondo libero dalle armi nucleari. L’escalation in Medio Oriente preoccupa. Il DIU sia applicato sempre”

Premio Nobel per la Pace all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo – fondata dagli hibakusha, i sopravvissuti agli attacchi di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto 1945 – è stata insignita del Premio Nobel per la Pace del 2024 per “i suoi sforzi verso un mondo senza armi nucleari e per aver dimostrato, con le proprie testimonianze, che le armi nucleari non devono mai più essere usate”.  L’organizzazione, di cui oggi Leggi tutto…

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta Ermanno Pasqualino incontra i vertici della Croce Rossa per l’inclusione sociale

Si è svolto mercoledì pomeriggio presso la sede della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta un incontro tra l’assessore comunale alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta dottor Ermanno Pasqualino ed i delegati e referenti dell’area inclusione sociale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Alla presenza del Presidente della Croce Rossa nissena e del consiglio direttivo tutto sono state presentate all’assessore Pasqualino le attività dell’area di inclusione sociale che vengono svolte all’interno della Croce Rossa Italiana, Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.