IFRC

25 aprile 2020: 440 mila euro a favore dei più bisognosi e oltre 750mila italiani on line per celebrare la liberazione

Petrini: «Una partecipazione spontanea che ha unito l’Italia e ha contribuito a realizzare una grande giornata di libertà e solidarietà» «È stato un 25 aprile importante che ha unito tutta l’Italia, da Nord a Sud, da chi ha vissuto quei giorni di 75 anni fa e ce li ha raccontati ai giovani che ne hanno raccolto il testimone e lo hanno fatto proprio. Una partecipazione spontanea che è andata oltre le aspettative e che ha Leggi tutto…

Coronavirus: Confesercenti dona due ambulanze a Croce Rossa Italiana

De Luise, “le imprese ringraziano e sostengono chi combatte il virus in prima linea”, Ronzi, “felici e orgogliosi del vostro sostegno” In un momento di emergenza sanitaria a livello mondiale, è fondamentale esprimere tutta la vicinanza e gratitudine a coloro che, tutti giorni in prima linea nel Paese, soccorrono i malati colpiti da Covid-19 e le persone in difficoltà. Per questo, Confesercenti si è attivata per offrire un contributo concreto all’indispensabile lavoro dalla Croce Rossa Leggi tutto…

La grande arte per la Croce Rossa: asta internazionale della Galleria Mucciaccia per sostenere i soccorritori nell’emergenza Covid

In uno scenario in cui l’intero globo si è fermato, la Galleria Mucciaccia ha deciso di sostenere chi, senza sosta come la Croce Rossa Italiana, è in prima linea per aiutare le persone in difficoltà. Nasce così il progetto Heartbid, un’asta di beneficenza online, accessibile dal sito www.mucciaccia.com e il cui ricavato sarà devoluto al 100% alla CRI, a partire da lunedì 27 aprile 2020 fino a domenica 3 maggio 2020.

PepsiCo: una donazione per alleviare le conseguenze del COVID-19 in Italia

L’azienda nelle scorse settimane ha supportato Croce Rossa Italiana con un contributo di 200.000 dollari per rispondere alle prime fasi dell’emergenza. A livello globale PepsiCo si impegna stanziando 45 milioni di dollari per mitigare gli effetti della pandemia, di cui 7,7 milioni in Europa.  A seguito della crisi sanitaria e socio-economica causata dal COVID- 19, PepsiCo ha scelto di contribuire con 700.000 dollari alle necessità dei gruppi sociali più vulnerabili in Italia. L’azienda sta fornendo il Leggi tutto…

Avis Budget Group al fianco della Croce Rossa Italiana

Avis Budget Group ha messo a disposizione della Croce Rossa 121 veicoli per supportare le esigenze di trasporto legate all’emergenza sanitaria Covid-19. In Italia Avis Budget Group, che opera con i marchi Avis, Budget, Maggiore, AmicoBlu e Morini Rent, ha fornito alla Croce Rossa Italiana 98 veicoli in comodato d’uso gratuito. La medesima collaborazione è stata attivata anche in Portogallo, dove sono stati messi a disposizione della Croce Rossa lusitana 23 veicoli. I veicoli saranno Leggi tutto…

L’altruismo e la tenacia di Yuliya a 17 anni nominata “Alfiere della Repubblica”

“Per la capacità dimostrata nel trasformare dolorose esperienze personali in un percorso di crescita individuale, di solidarietà e di piena integrazione”. Con questa motivazione Yuliya Amosava, 17 anni e giovane Volontaria del Comitato Area Metropolitana di Roma della Croce Rossa, ha ricevuto l’attestato di onere di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella con altri 24 giovani che si sono distinti “come costruttori di comunità attraverso la testimonianza, l’impegno e le azioni coraggiose e solidali”.

Giornata Mondiale del Libro: raccolta fondi per la CRI e brano di H. Dunant letto da Francesco Rocca nella maratona streaming della Fondazione De Sanctis

“Stiamo vivendo una ‘Solferino contemporanea’. Mai, come oggi, i nostri soccorritori vivono circostanze analoghe a quelle che hanno gettato le basi della Croce Rossa. Circostanze nel testo di H. Dunant ‘Un Souvenir de Solferino’, fondamentale per noi e nel quale troviamo nero su bianco i nostri Principi. Ecco perché ne leggerò un brano in occasione della Giornata Mondiale del Libro, nel contesto della maratona letteraria in streaming voluta dalla Fondazione De Sanctis.”.