IFRC

Chiusura del progetto Laghi Sicuri 2020

Chiusura del progetto Laghi Sicuri 2020   Domenica 13 settembre si è chiuso il progetto Laghi Sicuri del Comitato CRI di Sabatino, progetto che anche per l’estate 2020 ha visto la nostra presenza in assistenza a bagnanti, turisti e cittadinanza presso le spiagge del Lago di Bracciano ad Anguillara Sabazia e del Lago di Martignano. Progetto che vede impegnato il Comitato di Sabatino dal lontano 1995 e che ha avuto luogo in collaborazione con il Leggi tutto…

CRI Follonica – Nuovi mezzi CRI sul territorio grossetano

CRI Follonica – Nuovi mezzi CRI sul territorio grossetano   Si è svolta in questi giorni presso la sede della Croce Rossa Italiana di Follonica, la cerimonia di inaugurazione della nuova ambulanza. Tra i presenti, il vice sindaco Andrea Pecorini, il Vescovo monsignor  Carlo Ciattini, il Direttore del 118 Asl Toscana Sud Est dottor  Giuseppe Panzardi, Salvatore Argese vice presidente del Comitato Regionale e rappresentante dei Giovani CRI Toscana, oltre ad autorità militari e civili Leggi tutto…

CRI Bassa Romagna ha aiutato i malati di Covid a partecipare al voto con un Seggio Speciale

CRI Bassa Romagna ha aiutato i malati di Covid a partecipare al voto con un Seggio Speciale   Nell’ambito territoriale dei nove Comuni della Bassa Romagna al fine di consentire l’espressione del voto anche ai malati COVID ricoverati in ospedale ed alle persone sottoposte alla vigilanza sanitaria in regime di quarantena, le autorità competenti hanno istituito un Seggio Speciale tutto Croce Rossa dedicato a questo delicato,  ma indispensabile compito teso a garantire la massima partecipazione al voto Leggi tutto…

A Roma il corso per trainer di cooperazione Internazionale CRI

“È una scommessa per tutta l’Associazione, offre possibilità completamente nuove per i volontari aprendo ai Comitati sul territorio una finestra sul Movimento Internazionale”. Daniele, operatore di Cooperazione Internazionale del Comitato CRI di La Spezia non ha esitato un momento per iscriversi al nuovo corso per trainer di attività di cooperazione internazionale (TACI)

La miopia della corsa al vaccino per il COVID-19. Rocca: “Nessuno di noi è al sicuro, finché tutti non siamo al sicuro”

L’appello del Presidente Francesco Rocca sul sito Devex.com.
“È difficile sovrastimare l’enorme impatto della pandemia di coronavirus. Tutti nel mondo ne sono stati profondamente colpiti. Centinaia di migliaia di persone hanno perso la vita e innumerevoli altre hanno subito conseguenze fisiche e psicologiche debilitanti per tutta la vita.

L’impegno negli ultimi mesi e nell’emergenza Covid del Comitato CRI Bassa Romagna

Da sei mesi i volontari del Comitato, tra cui anche  gli uomini del Corpo Militare, sono impegnati nei servizi di supporto alle Autorità Sanitarie ed alla popolazione. Dal 19 marzo al 20 maggio i volontari del Corpo Militare assegnati al NAAPro hanno svolto 120 turni di 6 ore per 3/4 unità di presidio agli accessi all’Ospedale Umberto I di Lugo, dove era stato allestito un significativo reparto COVID, per oltre 3.000 ore.