IFRC

Lidl a supporto di Croce Rossa con il panettone buono e solidale

Dal 30 novembre è tornato in vendita il Panettone Classico a marchio Deluxe a sostegno delle attività della Croce Rossa Italiana. https://youtu.be/tCut0Aob8hE Lidl Italia, in un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo, ha voluto rinnovare, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Infatti, dopo il successo degli scorsi anni, Lidl Italia riporta sugli scaffali dei suoi oltre 660 supermercati, in tutta Italia, il Panettone Classico solidale a marchio Deluxe. Leggi tutto…

Covid19: aiuti dalla Mezzaluna Rossa degli Emirati Arabi per le persone in difficoltà in Italia

Rocca: “Questo sostegno arriva in un momento molto delicato che ha generato tante nuove povertà” 3500 famiglie romane in difficoltà a partire da oggi riceveranno capi d’abbigliamento per l’inverno, grazie alla donazione della Mezzaluna Rossa degli Emirati Arabi Uniti. I pacchi sono stati consegnati dall’Ambasciatore Omar Alshamsi ai volontari della Croce Rossa di Roma. Presente il Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca. “Sono molto grato Leggi tutto…

Giornata Mondiale AIDS. Rocca: “Auspicabile rendere accessibile il test anche ai minori dai 14 anni in su”

https://youtu.be/rlcTskX1Ewk Il Presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids auspica che il test Hiv sia reso accessibile anche ai minori dai 14 anni in su. “Come Croce Rossa Italiana facciamo nostro l’appello che viene dai nostri 40mila Giovani Volontari affinché sia possibile l’accesso al test per l’HIV e per le IST per i minorenni dai 14 anni in su, anche senza il preventivo consenso del genitore o tutore. A Leggi tutto…

Giornata Mondiale contro l’AIDS, incontri online e webinar internazionali per condividere buone pratiche

Come ogni anno dal 1988, il 1 dicembre ricorre la giornata mondiale contro l’AIDS, dedicata non solo ad accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV, ma anche per mantenere alta l’attenzione su un’emergenza di salute globale su cui l’informazione, la prevenzione e lo screening sono sempre necessari.  Le persone tossicodipendenti, tra i gruppi più vulnerabili e marginalizzati oltre che i più esposti all’infezione da HIV, tubercolosi, epatite e altre Leggi tutto…

Un anno fa il terremoto in Albania. L’impegno della CRI dalla scossa alla pandemia

Un anno fa il terremoto in Albania. L’impegno della CRI dalla scossa alla pandemia   “Anche se è passato un anno, la memoria è ancora vivida. Ci siamo svegliati sotto shock, terrorizzati da ciò che stava accadendo. Ci siamo abbracciati con i nostri cari, chiedendoci quando tutto sarebbe finito. Quando siamo usciti, c’era una situazione caotica, persone in fuga dai palazzi in rovina, senza sapere dove andare o alla ricerca di un rifugio sicuro dove Leggi tutto…

Violenze ai soccorritori: volontario CRI aggredito a Caltanissetta da tre uomini

Violenze ai soccorritori: volontario CRI aggredito a Caltanissetta da tre uomini   Il Presidente Nicolò Piave: “Non ci faremo intimidire, non è giusto che per colpa di qualcuno paghi l’intera comunità”    Le aggressioni ai soccorritori sono ormai all’ordine del giorno nel nostro Paese. Ultimo episodio a Caltanissetta, dove un volontario CRI intento a scaricare merce in un magazzino è stato minacciato e poi aggredito fisicamente. Il 25 novembre scorso, nei pressi di un magazzino viveri della Cri di Leggi tutto…

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’   Riconoscere, prevenire e combattere la violenza e la discriminazione di genere nelle coppie adolescenti attraverso l’abbattimento dei pregiudizi e la diffusione della cultura del rispetto e dell’accettazione. Entra nel vivo il progetto “FM: stiamo sulla stessa frequenza”, realizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Fondazione Lang Italia e Librì Progetti Educativi con il contributo della Presidenza Leggi tutto…

Le perle della Storia

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.