IFRC

Trattato proibizione armi nucleari. Croce Rossa rafforza impegno per il disarmo

Il 22 gennaio 2025 segna il quarto anniversario dall’entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons, TPNW), il primo accordo internazionale a vietare in modo globale ed inequivocabile l’uso e i test di armi nucleari.Questo Trattato rappresenta un passo fondamentale verso il disarmo nucleare, frutto dell’impegno congiunto di numerosi Stati, del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Movimento) e altre organizzazioni della società civile. Leggi tutto…

Istituito il Premio di laurea “Il benessere psicosociale del volontario”

Per valorizzare i lavori e le ricerche degli studenti di psicologia nell’ambito delle tematiche relative al benessere psicosociale dei volontari, è stato istituito il Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario”, in memoria del dottor Antonio Zuliani, fondatore del Se.P (Servizio Psicosociale), professionista stimato e volontario che, con dedizione, ha trasmesso nel tempo la passione e il sapere per la cura dell’altro, in primis per i Volontari, senza mai perdere di vista il principio Leggi tutto…

Workshop ToT sulla “Diplomazia Umanitaria in Azione” per la Croce Rossa Salvadoregna El Salvador

Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El Salvador), nel quadro del progetto Programmatic Partnership “Migliorare l’azione locale nelle crisi umanitarie e sanitarie”, finanziato dalla Direzione Generale Civil Protection & Humanitarian Aid della Leggi tutto…

Raccolta plasma record: superate le 900 tonnellate. Autosufficienza in materia di farmaci plasmaderivati più vicina

Monorchio: “Frutto di un lavoro sinergico e dell’impegno costante nella sensibilizzazione, in particolare delle nuove generazioni” La raccolta di plasma è ancora da record. Il netto aumento, segnato per il secondo anno consecutivo, ha permesso di superare la soglia dei 900mila chili di plasma avviato al frazionamento industriale, mai raggiunta prima nella storia del nostro paese. Questo risultato straordinario, conseguito grazie  alla generosità dei donatori italiani, permette di fare un ulteriore passo nel complesso percorso che  conduce l’Italia alla Leggi tutto…

Progetto DiverCity Plus: apre a Civitavecchia lo sportello di ascolto e consulenza LGBTQIA+

Si è svolta lunedì 30 dicembre la conferenza stampa di presentazione del progetto DiverCity Plus, iniziativa promossa dal Comune e dalla Croce Rossa di Civitavecchia che favorisce le azioni per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. Lo sportello di ascolto è il primo servizio ad essere attivato nell’ambito di un ampio programma che prevede, per i prossimi mesi, attività di formazione, informazione e sensibilizzazione relative alla prevenzione ed Leggi tutto…

Tredici posti di Servizio Civile alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta: un’opportunità di inserimento lavorativo per i giovani che potranno fare domanda entro il 18 febbraio 2025

Ancora una volta, il comitato di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana risulta ente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’espletamento del Servizio Civile Universale. L’approvazione di quattro diversi progetti (Accoglienza Solidale – 2 posti disponibili; Assistiamo – 3 posti disponibili; Azione Sociale – 6 posti disponibili; Inclusione Attiva – 2 posti disponibili) all’interno di “Resilienza Sociale – Sostegno alle persone Fragili”, svolto in collaborazione con vari enti di progettazione, è stato motivo di Leggi tutto…

L’impegno di ICAN per il disarmo nucleare

Marzia Grimaldi, Focal Point della campagna “Nuclear Experience” della Croce Rossa Italiana, intervista Venessa Yasmin Hanson, Social Media Officer per l’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN). Vanessa, come esponente di una delle organizzazioni della società civile che ha maggiormente contribuito all’adozione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (Treaty on the prohibition of nuclear weapons – TPNW) – traguardo chiave del percorso verso il disarmo nucleare – ci racconti più in dettaglio qual Leggi tutto…

La befana della Croce Rossa distribuisce i giocattoli ai bambini: l’atrio del Comune di Caltanissetta invaso dai sorrisi di bambini festanti

Solidarietà e sostenibilità sono state al centro dell’iniziativa Ri-Giochi@mo, che si è tenuta Lunedì 6 Gennaio 2025, con la distribuzione dei giocattoli raccolti nel corso del progetto ideato dalla uno@uno, in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta. Una giornata di festa ed allegria a coronamento di un’attività importante di riutilizzo dei giocattoli, in un’ottica di politiche ambientali e solidarietà. Il sorriso dei bambini è il regalo più bello che Leggi tutto…

Diritti persone migranti e vulnerabili: UNICEF e CRI firmano protocollo d’intesa

Oggi, a Roma, l’UNICEF – Ufficio Regionale per l’Europa e l’Asia Centrale (ECARO) e Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS – e la Croce Rossa Italiana hanno firmato un Protocollo d’Intesa della durata di 3 anni per promuovere azioni a tutela dei diritti umani, a supporto della protezione delle persone migranti e rifugiate in Italia, con particolare riguardo alle persone in condizione di maggiore vulnerabilità, inclusi minorenni, donne sopravvissute o a rischio di violenza di Leggi tutto…

Progetto REC: prendersi cura del pianeta e delle persone in difficoltà

Prendersi cura delle persone vulnerabili prendendosi cura del pianeta. È il duplice obiettivo del progetto REC – Risparmio Energia CRI, che mira a migliorare l’efficienza energetica delle sedi dei Comitati della Croce Rossa Italiana, attraverso interventi volti alla diminuzione dei consumi e delle emissioni, e ad aumentare il supporto alle comunità grazie a maggiori risorse da destinare a chi si trova in difficoltà. IL CONTESTO La crescita esponenziale degli attuali prezzi dell’energia sta avendo, infatti, Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.