IFRC

Superano gli esami in ventinove: nuovi Volontari alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

Sono ventinove i neo-volontari della Croce Rossa Italiana che domenica 10 novembre 2024, in due distinte sessioni, hanno brillantemente superato l’esame finale, composto da una prova scritta con 30 domande a risposta multipla sulla storia della Croce Rossa, il diritto internazionale umanitario, la strategia, il primo soccorso, una prova orale sull’intera argomentazione del corso e una prova pratica sulle manovre salvavita per il sostegno alle funzioni vitali di base dell’infortunato. Molto compiaciuta, la Presidente del Leggi tutto…

Ucraina, la Croce Rossa consegna 56 case alla popolazione. Valastro: “Non smetteremo mai di portare umanità dove c’è bisogno di aiuto”

“Le 56 case che inauguriamo a Zhytomyr ci permettono di ribadire ancora una volta che portare l’Umanità laddove c’è bisogno di aiuto è possibile. Queste abitazioni aiuteranno altrettante famiglie a trascorrere il prossimo inverno, il terzo dall’inizio del conflitto, con maggiore serenità”, lo ha detto Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, parlando alla popolazione della cittadina ucraina, situata a soli 130 km dalla capitale Kiev, in occasione della cerimonia inaugurale dei moduli abitativi. “Siamo Leggi tutto…

Climate Change: al via COP29 su transizione energetica, finanza climatica e geopolitica

Valastro: “CRI impegnata nella sensibilizzazione della popolazione. Necessario tutelare l’ecosistema per salvaguardare la salute” Prende il via oggi, a Baku, capitale dell’Azerbaigian, la COP29 che riunisce i rappresentanti di 198 Stati con l’obiettivo di dare continuità agli accordi raggiunti durante la COP28 di Dubai e proiettare il mondo verso nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni per la lotta al cambiamento climatico. Un tema importante anche per il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Leggi tutto…

Charity Event in favore della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma

Anche quest’anno si è tenuto il Charity Event a favore della Croce Rossa Italiana promosso dal Gruppo Barletta e da Euroma2, partner dell’evento, svolto con la direzione organizzativa di Agnus Dei di Tiziana Rocca e la collaborazione di Enel. Un momento di condivisione e sostegno alla campagna di raccolta fondi della Croce Rossa Italiana per le attività di sensibilizzazione, contrasto e prevenzione sul tema della violenza contro le donne, anche grazie al supporto del Ministero della Leggi tutto…

Il convegno di Gabio “La LIS InSegna all’autismo”

Domenica 3 novembre, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio, ha avuto luogo il convegno “La LIS InSegna all’autismo”, dove si è sviscerato l’argomento della Lingua dei Segni Italiana (LIS): l’importanza che può ricoprire nella società a livello di inclusione di soggetti con disabilità, ma che va a favore anche di coloro che vogliono rendersi utili al prossimo o migliorarsi imparando una seconda lingua. Hanno preso parte all’evento organizzato dalla Croce Rossa Leggi tutto…

Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente nelle guerre e nei conflitti armati: La dichiarazione del Presidente Nazionale Valastro

“Troppo spesso l’ambiente si conferma una vittima silenziosa dei conflitti. Come l’uomo, la natura paga un prezzo altissimo: infatti, nel corso delle guerre, interi ecosistemi vengono compromessi per sempre. Acque inquinate, foreste distrutte, terre avvelenate, raccolti bruciati e animali uccisi. L’ambiente, che quotidianamente fa i conti con le conseguenze dei cambiamenti climatici, deve essere parte integrante della strategia globale di prevenzione dei conflitti, degli sforzi per il mantenimento e la costituzione della pace. Con davanti Leggi tutto…

La cooperazione internazionale agli Statutory Meetings 2024

Gli Statutory Meetings 2024 hanno rappresentano anche un’occasione di incontro con le leadership delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa partecipanti, con l’obiettivo di rafforzare i legami di solidarietà e cooperazione internazionale di Croce Rossa Italiana all’interno del Movimento. Nel corso dei 10 giorni di lavoro, il Presidente Nazionale Rosario Valastro, supportato dalla Delegazione di Cooperazione Internazionale CRI, ha svolto 35 incontri con delegazioni di Società Nazionali provenienti da varie regioni del mondo Leggi tutto…

Il tema delle migrazioni agli Statutory Meetings 2024

Gli incontri che si sono tenuti a Ginevra tra il 26 e il 31 ottobre 2024 hanno rappresentato il contesto per affrontare molti temi al centro dell’azione del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, tra cui quello delle migrazioni. Ciò è avvenuto in particolare nel corso di una sessione tematica dal titolo ‘Navigating pressing challenges in the context of migration: the importance of a principled humanitarian approach’ (Farsi strada tra le sfide pressanti Leggi tutto…

Il tema del volontariato agli Statutory Meetings 2024

Il Principio Fondamentale della Volontarietà è stato presente durante tutti gli Statutory Meetings 2024, dove si è enfatizzato il ruolo dei Volontari come portatori dei Sette Principi Fondamentali, cardine di tutte l’attività delle Società Nazionali, e come supporto prezioso allo sviluppo e resilienza delle comunità nelle quali operano, specialmente in contesti di fragilità, emergenze complesse e conflitti. Nel corso delle diverse sessioni principali e parallele, il ruolo dei Volontari – specialmente dei più giovani – Leggi tutto…

Sfide e opportunità nei rapporti volontari sull’attuazione nazionale del DIU

Il 30 ottobre 2024, in occasione della 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la CRI ha co-organizzato un evento collaterale dal titolo “Rapporti volontari sull’attuazione nazionale del DIU: buone pratiche, sfide e opportunità”, assieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), al Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC), ai Ministeri degli Affari Esteri del Regno Unito e della Svizzera, la Croce Rossa Britannica, il Ministero della Difesa ucraino e Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.