IFRC

Elezioni CRI 2020 valide e legittime. Il Tribunale di Roma rigetta l’istanza dell’ex commissario Maurizio Scelli

Elezioni CRI 2020 valide e legittime. Il Tribunale di Roma rigetta l’istanza dell’ex commissario Maurizio Scelli “Non sussistenti la dedotta violazione delle norme statutarie e regolamentari della CRI e la dedotta lesione dei principi di segretezza e di personalità del voto”. Così il giudice della Sezione XVI Civile del Tribunale di Roma Cecilia Bernardo ha rigettato, lo scorso 17 marzo, l’istanza cautelare proposta dall’ex commissario Maurizio Scelli che aveva fatto ricorso contro l’esito, a lui Leggi tutto…

Dopo il via libera di EMA e AIFA riprende a pieno regime l’attività dei centri vaccinali gestiti dalla Croce Rossa Italiana

Mogini (Cri): “Le persone hanno voglia di vaccinarsi e hanno fiducia in Astra Zeneca”. Riprende a pieno regime l’attività degli hub vaccinali gestiti dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Regione Lazio, Ferrovie dello Stato e Aeroporti di Roma: Fiumicino e Termini, infatti, sono di nuovo operativi dopo il pronunciamento di ieri dell’EMA e di stamattina dell’AIFA sulla sicurezza dei vaccini Astra Zeneca. https://youtu.be/NoyKZkEF8mc Il commento, dal Centro di Roma Termini, del dott. Valerio Mogini, coordinatore Leggi tutto…

Croce rossa ascolana, 84 nuovi volontari: “Segno di grande coraggio”

Sono ben 84  i nuovi volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Ascoli Piceno,  che sabato 6 marzo 2021,  hanno brillantemente superato l’esame finale strutturato in una prova scritta. Ancora una volta la città ha risposto  in modo eccezionale, a dimostrazione  che il ruolo del volontariato rappresenta una colonna portante della nostro paese. “Sono ogni volta sorpresa della partecipazione e dell’adesione di tanti concittadini – dice la Presidente Cristiana  Biancucci – ciò dimostra che l’impegno onesto, trasparente e Leggi tutto…

Consav conferma il proprio impegno per la Croce Rossa di Ascoli Piceno

Sono 2160 le mascherine ffp2 donate alla Croce Rossa Italiana Comitato Ascoli Piceno grazie al costante impegno di Consav in favore dell’associazione di volontariato cui rinnova la propria vicinanza anche per il 2021. Dalla prima ondata del virus Consav, consorzio revisioni auto con oltre 40 strutture consorziate , ha sempre creduto nell’operato della Croce Rossa Italiana attraverso i suoi volontari e testimonia questa fiducia comunicando che non smetterà di farlo nemmeno nel 2021. Grazie al Leggi tutto…

Croce Rossa di Ascoli e CLUB femminile Agora. Una donazione in rosa al servizio del territorio

Una nuova portantina è stata donata alla Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno dal Club femminile Agora per efficiente il servizio in favore della comunità. La pandemia ha moltiplicato gesti di vicinanza e il Club femminile Agora di Ascoli Piceno ha scelto di implementare la strumentazione a disposizione della Cri di Ascoli Piceno di un supporto utile testimoniando con generosità, la fiducia nei confronti di chi opera quotidianamente in prima linea a favore dei soggetti Leggi tutto…

Croce Rossa e IOM Ascoli Piceno OdV insieme a sostegno di famiglie, ragazzi e anziani.

Una sinergia di servizi a beneficio delle zone terremotate Fino al mese di luglio, Croce Rossa e Iom Ascoli Piceno OdV sono parte attiva di un progetto rivolto alle comunità delle aree terremotate denominato “Assistenza domiciliare ai malati oncologici al tempo del terremoto, sostegno alle famiglie e supporto agli anziani”. Il progetto è stato reso possibile dall’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza regionale a sostegno dello svolgimento di attività di interesse generale Leggi tutto…

Giornata Nazionale vittime Covid

Rocca: “Oggi commemoriamo oltre centomila vittime, ma celebriamo anche il coraggio di chi continua ad essere in prima linea dandoci speranza” “Questa Giornata racconta l’assenza: un vuoto incommensurabile, terribilmente silenzioso, eppure enormemente assordante. E’ passato più di un anno dalla nostra “chiamata” a quello che resterà, nei libri di storia, come l’evento che ha cambiato il corso del Terzo Millennio. 365 giorni (e oltre) che ci hanno visto in prima linea nel fronteggiare un nemico Leggi tutto…

Zona rossa a Caltanissetta. La Croce Rossa potenzia il servizio “Il Tempo della Gentilezza”

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta operativo in questo emergenza nazionale COVID 19 a favore dei soggetti vulnerabili, recependo i protocolli d’intesa stipulati dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Nazionale  in collaborazione con Federfarma e Assofarm ha intensificato, sul territorio di Caltanissetta dichiarato zona rossa, il servizio totalmente gratuito di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili attraverso il numero verde CRI per le Persone 800 065510, disponibile h24 e sette giorni su sette, che va ad aggiungersi Leggi tutto…

Croce Rossa Costa d’Argento attiva con tanti Volontari e tante attività

Sono tanti i volontari di Cri Costa d’Argento in servizio ogni giorno nelle tante attività della Croce Rossa Italiana. Sul territorio: prevenzione, trasporti ordinari, 118, attività legate all’emergenza sanitaria nazionale per il Covid. E sono tante anche le aziende che sono vicine ed aiutano la Cri Comitato Costa d’Argento che il Comitato ringrazia sentitamente. Tra gli ultimi sostegni arrivati segnaliamo:   Sammontana, Agenzia Provinciale, Banca Tema, Fattoria La Parrina di Albinia, Comune di Monte Argentario, Comune  Leggi tutto…

CRI Gorizia festeggia 100 anni di attività umanitaria che si intrecciano con la Grande Storia

Il racconto esclusivo della figlia di Giorgio Rossaro, uno delle migliaia di “desaparecidos” del Confine Orientale d’Italia: “Mio padre, un uomo della Croce Rossa che nulla c’entrava con la politica, svanì nel nulla” “Nel corso del 2021 – spiega Ariella Testa, Presidente del Comitato CRI di Gorizia – celebreremo i 100 anni di attività del nostro Comitato: il programma prevede la pubblicazione di un libro, un annullo filatelico e altre iniziative, condizionate purtroppo dall’evoluzione della Leggi tutto…