IFRC

Sisma 2009. Rocca: “Oggi più che mai l’esempio degli aquilani ci serve per rialzarci”

SISMA 2009. ROCCA: “OGGI PIU’ CHE MAI L’ESEMPIO DEGLI AQUILANI CI SERVE PER RIALZARCI” La pandemia non può e non deve farci dimenticare altri dolori, altri strappi, altre ferite che meritano costante memoria: uno su tutti il sisma che colpì L’Aquila nel 2009. Una ferita incancellabile per ogni donna e uomo della Croce Rossa. Il popolo aquilano lo abbiamo conosciuto da vicino, testandone la resilienza e la voglia di risorgere. E’ gente che non si Leggi tutto…

Gli Auguri del Presidente Rocca ai volontari: sono Feste difficili, ma oggi abbiamo una speranza, il vaccino

Gli Auguri del Presidente Rocca ai volontari: sono Feste difficili, ma oggi abbiamo una speranza, il vaccino Sono due anni che viviamo la Pasqua tra chiusure, isolamento e grande incertezza. La visione di città svuotate, i problemi economici, l’impossibilità del contatto umano…non sembra sia cambiato nulla. Eppure molto è cambiato. Oggi abbiamo la speranza, che ha un nome: il vaccino anti-Covid.   Le nostre radici culturali testimoniano che l’attività della Croce Rossa rompe gli schemi, portando una trasformazione: sin dai tempi dei Leggi tutto…

CRI Ascoli: auguri di prossimità e di solidarietà

Nei momenti festivi il sentimento di solitudine e ora anche di isolamento per via del Covid-19 si fanno sentire sempre più vivo. Dai primissimi momenti siamo presenti in attività di supporto psicosociale rivolta popolazione colpita dal sisma del 2016 Dopo la programmazione natalizia, quest’anno gli auguri solidali arrivano da parte del Plesso di Poggio di Bretta –  Istituto comprensivo don Giussani Monticelli di Ascoli Piceno attraverso giovani alunni che hanno realizzato biglietti auguri e/o pensieri  di Leggi tutto…

Sisma Centro Italia: a Camerino si va avanti con la nuova struttura per anziani della Croce Rossa

Sisma Centro Italia: a Camerino si va avanti con la nuova struttura per anziani della Croce Rossa A Camerino un altro passo concreto per dar vita a “Casa Amica”, la struttura per anziani che sarà realizzata da Croce Rossa Italiana nel quadro della ricostruzione dopo il sisma del 2016: consegnato il progetto esecutivo, step fondamentale per procedere alla all’avvio dei lavori di una realtà che avrà circa 35 posti letto e offrirà accoglienza diurna e Leggi tutto…

Redcloud: le buone pratiche del mese – Marzo 2021

Redcloud: le buone pratiche del mese – Marzo 2021 RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Ecco una selezione, per questo mese, delle iniziative più interessanti pubblicate all’interno del Magazzino delle Buone Pratiche. Buona consultazione! Parliamone Attraverso il format della video campagna, si cerca di fare Leggi tutto…

L’Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della CRI, Magg. Gen. Gabriele Lupini, in visita dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Stefania Pucciarelli

In data 31 marzo 2021 il Maggior Generale Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, si è recato a Palazzo Marina in visita al Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Stefania Pucciarelli. Il colloquio tra il rappresentante governativo, titolare, tra l’altro, della Delega sui Corpi Ausiliari della CRI ed il vertice del Corpo Militare è stato molto cordiale ed improntato su temi di attualità che come ha sottolineato la Senatrice Leggi tutto…

Vaccini. L’analisi del Presidente Francesco Rocca all’Adnkronos.

‘Troppo a rilento in paesi non occidentali, sì a liberalizzare brevetti. In Italia abbiamo lanciato appello per reclutare medici e infermieri’ I vaccini nel mondo “Non ho una fotografia dettagliata, ma posso dire che sicuramente nei paesi non occidentali la marcia del vaccino è deludente. Troppo lenta”. Così all’Adnkronos Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), cercando di fare un quadro sulla situazione generale Leggi tutto…

Covid-19: Comune di Venezia e Croce Rossa in campo per aiutare gli over 80 a prenotare il vaccino

Il Comune di Venezia e la Croce Rossa di Venezia hanno attivato un nuovo servizio rivolto agli anziani in difficoltà nell’effettuare online o tramite CUP la prenotazione del vaccino contro il virus Sars-COV 2. A partire dal 31 marzo infatti, i cittadini over 80 che non riescono a inviare la richiesta online in autonomia né con l’aiuto di parenti e amici e non sono in grado di prenotare tramite CUP, potranno rivolgersi personalmente ai volontari Leggi tutto…

La Fondazione Costa Crociere al fianco della Croce Rossa nella lotta contro il Covid

Sono oltre 20mila i test sierologici rapidi Covid-19 donati dalla Fondazione Costa Crociere alla Croce Rossa Italiana. I test saranno utilizzati per potenziare ulteriormente le attività di screening alla popolazione italiana. La Fondazione Costa Crociere, nata con l’obiettivo di trasmettere e sviluppare i valori del Gruppo Costa sostenendo progetti ambientali e sociali di interesse collettivo, è attiva al fianco delle comunità locali dall’inizio dell’emergenza Covid-19 attraverso l’offerta di generi alimentari e materiali di protezione individuale. Leggi tutto…