IFRC

Croce Rossa, al Teatro Fenice un concerto per i 160 anni della CRI dedicato ai volontari

Da 160 anni la Croce Rossa Italiana è impegnata al fianco di chiunque abbia bisogno di aiuto, pronta a dare conforto e a lenire le sofferenze di donne, uomini, bambine e bambini in tutto il Paese, a supportare comunità colpite da disastri, emergenze e conflitti, anche all’estero. Per sottolineare il grande impegno quotidiano degli oltre 150mila Volontarie e Volontari della CRI, il Teatro La Fenice di Venezia ha deciso di dedicare loro un concerto che si svolgerà stasera, 5 ottobre, alle ore Leggi tutto…

Formazione CRI 2023

La Formazione della Croce Rossa Italiana – Report annuale 2023

Il 2023 è stato un anno intenso e pieno di nuove sfide per la Formazione della Croce Rossa Italiana. Le attività formative erogate a tutti i Livelli sono state implementate per rendere i Volontari CRI sempre più preparati a soddisfare i diversi bisogni dei territori. Il Report Annuale della Formazione della Croce Rossa Italiana offre una panoramica generale di tutti i Corsi per Volontari e Dipendenti della Croce Rossa Italiana presenti nel Catalogo e realizzati Leggi tutto…

Viaggio Premio Gara DIU 2024

Nelle giornate del 20, 21 e 22 settembre si è svolto, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, il viaggio premio per la classe vincitrice della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario 2024. Il progetto è rivolto ai giovani delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo grado, giunto quest’anno alla sua terza edizione, con la partecipazione di 18 squadre provenienti da altrettante regioni italiane. La classe 3^ E del Liceo Classico Leggi tutto…

Innovazione e crescita: Inaugurato il nuovo Centro di Formazione della Croce Rossa Ecuadoriana

Quito, Ecuador – Si è da poco concluso il progetto dedicato alla creazione del “Centro di Formazione” della Croce Rossa Ecuadoriana, supportato dalla Croce Rossa Italiana. Il Centro è stato progettato per essere uno spazio moderno e accogliente, dove volontari, personale umanitario e membri della comunità possono partecipare a percorsi formativi e collaborare in un ambiente di coworking. Le infrastrutture sono state completamente rinnovate e arricchite con tecnologie di ultima generazione. Sono stati inoltre creati Leggi tutto…

Giornata internazionale della non violenza, il messaggio del Presidente Rosario Valastro

Le atrocità che arrivano ai nostri occhi dai conflitti in corso sono aberranti: tante le vite spezzate, i diritti umani non rispettati, gli operatori e le strutture sanitare ridotti a bersaglio. Tutto questo non deve indurci a pensare che l’utilizzo della violenza sia normale, che in una guerra il fine giustifichi i mezzi, che importa solo vincere sull’avversario, ad ogni costo, che tutto sia permesso. I conflitti hanno delle regole vanno rispettate. Vogliamo gridarlo ancora Leggi tutto…

Politiche di Welfare a Santa Caterina Villarmosa: convenzione Comune e Croce Rossa Italiana per contrasto alla povertà alimentare

La scorsa settimana il Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Sonia Santina Bognanni ha sottoscritto con l’amministrazione comunale di Santa Caterina Villarmosa una convenzione per l’espletamento di attività sociali per rafforzare le azioni di contrasto alla povertà e al fine di favorire l’inclusione sociale. La convenzione, fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione di Santa Caterina Villarmosa diretta di Giuseppe Ippolito, consentirà alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta Organizzazione di Volontariato di effettuare, per Leggi tutto…

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi Proseguono gli appuntamenti dedicati all’innovazione! Una serie di 5 webinar tematici per scoprire i progetti attualmente in corso e approfondire in che modo l’innovazione in Croce Rossa Italiana sta affrontando il cambiamento e le sfide future. I webinar, dedicati a tutti, hanno l’obiettivo di mostrare come l’innovazione possa migliorare l’azione di Croce Rossa Italiana Leggi tutto…

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Valastro: “Croce Rossa Italiana e ANCI insieme per un futuro sostenibile e sicuro, libero da armi nucleari”

Il 26 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. In questa occasione, Croce Rossa Italiana (CRI), nel quadro della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), uniscono nuovamente i rispettivi sforzi per mantenere alta l’attenzione sulla necessità di garantire un mondo libero dalle armi nucleari. In un mondo sempre più polarizzato, in cui esistono ancora circa 13.000 Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana piange volontario di Pisa deceduto durante ricerche dispersi dopo alluvione

“Siamo sgomenti di fronte alla nuova tragedia che ha colpito la grande famiglia della Croce Rossa Italiana. Sandro Banchellini, un Volontario di 48 anni del Comitato di Pisa in servizio presso l’unità territoriale di San Giovanni alla Vena, oggi ha perso la vita in un incidente stradale mentre stava andando a unirsi alle ricerche della nonna e del bimbo scomparsi ieri a Montecatini Val di Cecina a causa dell’alluvione che ha colpito quella zona della Leggi tutto…

Croce Rossa e FAI ancora insieme. Accordo triennale per salvaguardia patrimonio italiano e apposizione scudi blu

Si rinnova il partenariato tra il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e la Croce Rossa Italiana. La Vicepresidente della CRI, Debora Diodati, e il Direttore Generale del FAI, Davide Usai, hanno infatti siglato un nuovo accordo di collaborazione che consentirà alle due realtà di promuovere e realizzare iniziative di comune interesse nell’ambito della tutela e valorizzazione dei beni culturali. La collaborazione tra la CRI e il FAI è iniziata nel 2021, con la Croce Leggi tutto…