IFRC

Il progetto Change+ della Croce Rossa Italiana a Civitavecchia

Supportare oltre 70 famiglie in difficoltà economica e sociale, aumentando la consapevolezza delle comunità negli usi dei servizi energetici e promuovendo l’adozione di comportamenti orientati al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Partito anche a Civitavecchia il progetto “Change+ Cambia gli elettrodomestici energivori”, realizzato da Croce Rossa Italiana e Banco dell’energia Ente Filantropico, che permetterà di supportare circa 770 nuclei familiari/persone in condizione di vulnerabilità economica e sociale in tutta Italia, attraverso il coinvolgimento di 10 Comitati CRI. L’incontro che si è Leggi tutto…

8 dicembre – le Consorelle di tutto il mondo insieme per la tutela dell’emblema

Oggi è un giorno importante per il diritto internazionale umanitario (DIU) e per il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel suo insieme. L’8 dicembre 2005, 19 anni fa, il III Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra ha istituito un ulteriore emblema distintivo – il cristallo rosso – che, ai sensi del DIU, gode dello stesso status e rispetto della croce rossa e della mezzaluna rossa. La croce rossa, la mezzaluna rossa e Leggi tutto…

Tajani all’Assemblea Nazionale CRI a Roma: “Grazie per quello che fate. Insieme alla Conferenza della Pace”

Valastro: “Preoccupati dai conflitti in corso. Popolazione civile e operatori umanitari in grave pericolo” “Grazie per quello che fate, a nome mio, del Ministero e del Governo. Perché il vostro contributo volontario è espressione della parte migliore del nostro Paese. Ci siete sempre, ci siete sempre stati, avete dimostrato grande disponibilità ed efficienza in termini organizzativi. La Croce Rossa è fucina di speranze per il futuro dell’Italia. In un Paese e nel mondo sembra non Leggi tutto…

Ucraina. Croce Rossa Italiana in prima linea, Valastro: “La nostra opera continuerà. Presto altre 40 casette”

“Alle 56 abitazioni che abbiamo realizzato a Zhytomyr se ne aggiungeranno presto altre 40 a Chernivtsi che saranno donate ad altrettante famiglie in difficoltà che adesso, a causa del conflitto, non hanno una casa”. Lo ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, durante l’incontro “La Croce Rossa Italiana e la crisi in Ucraina” che si è svolto stamattina a Roma, in Campidoglio (Sala della Protomoteca). L’incontro ha ripercorso le principali tappe dell’impegno della Leggi tutto…

L’inclusione lavorativa passa da una formazione qualificata. Seconda sperimentazione del corso Operatore Specializzato Inclusione Sociale

La definizione di svantaggio e di disabilità, un focus sulla principale normativa di riferimento, laboratori e attività di gruppo per confrontarsi e scambiare esperienze. Questi e altri i temi al centro della la seconda sperimentazione del corso di Operatore Specializzato in Inclusione lavorativa (OSIL), che si è svolta a Roma, nella sede del Comitato Nazionale CRI, nei giorni scorsi. Una tre giorni formativa alla quale hanno preso parte 22 volontari provenienti da 12 regioni, in possesso Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana e la crisi ucraina in Campidoglio il 6 Dicembre

La crisi in Ucraina e l’impegno della Croce Rossa Italiana dall’inizio dell’emergenza ad oggi. Le attività che sono state realizzate a seguito del conflitto iniziato il 24 febbraio 2022 per arrivare fino ai nostri giorni, con le 56 case realizzate a Zhytomyr per altrettante famiglie e ad una serie di altre iniziative che vedranno la CRI impegnata sul territorio ucraino a supporto della popolazione. Questo e molto altro sarà al centro di “La CRI e la Leggi tutto…

Disabilità. Croce Rossa, Diodati: “Accessibilità, inclusione sociale e lavorativa le chiavi per superare ogni distanza”

“Diffondere la cultura dell’inclusione e sensibilizzare le comunità affinché pregiudizi e stereotipi non siano strumenti per misurare distanze, leggere nei bisogni delle persone vulnerabili lo stimolo per avvicinare, comprendere, aiutare. Questo è ciò che fa la Croce Rossa Italiana per sostenere le persone fragili e supportarle nelle difficoltà quotidiane”. Così Debora Diodati, Vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. “Il mondo parla troppo spesso di disabilità e poco Leggi tutto…

LoveRED

Giornata contro l’AIDS. Riparte la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana

Edoardo Italia: “Di fronte all’aumento delle diagnosi, necessaria un’opera di sensibilizzazione” In Italia continuano ad aumentare, dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di HIV. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’Aids, questo trend deve far riflettere. Secondo i dati pubblicati recentemente dal Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2023 le nuove diagnosi sono infatti tornate vicine ai livelli pre Covid, una tendenza che va di pari passo Leggi tutto…

Il negozio solidale della Croce Rossa a Milano: regali di Natale che fanno bene al cuore

Il 29 novembre 2024, la Croce Rossa di Milano ha aperto le porte del suo Charity Shop in Corso Garibaldi 91. Una straordinaria selezione di idee regalo che uniscono stile e solidarietà: dai teneri peluche Trudi agli accessori di moda, dai gioielli di bigiotteria agli addobbi natalizi, ogni acquisto diventa un gesto concreto di aiuto per chi ne ha più bisogno. Fino al 24 dicembre, il Charity Shop della Croce Rossa di Milano sarà aperto tutti Leggi tutto…

CRI in Bici: innovazione nel soccorso su due ruote

Lo scorso 16 novembre si è concluso il percorso dei workshop informativi “CRI in Bici On tour”, un’attività che ha toccato diverse città italiane, portando con sé l’opportunità di approfondire le tecniche di soccorso in bici e di conoscere meglio le specifiche del nuovo sistema di intervento in mobilità. Il tour è iniziato il 28 settembre a Olbia, per poi proseguire ad Andria il 12 ottobre, a Torino il 19 ottobre, a Roma il 9 Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.