IFRC

Emergenza migranti a Lampedusa

Per fronteggiare l’emergenza derivante dal massiccio sbarco di cittadini del Nord Africa sull’isola di Lampedusa, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avvocato Francesco Rocca, in accordo con le Istituzioni locali, ha deciso di rafforzare la presenza sull’isola di personale Cri con l’impiego di uomini e mezzi del Corpo Militare.

Giornata di commemorazione dei veterani Ospedale 68

Sabato 8 marzo 2014, alle ore 10.00, presso la Sala Solferino del Comitato Regionale CRI Lazio, in via Bernardino Ramazzini 31, l’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare, con la collaborazione del IX Centro di Mobilitazione CRI, commemorerà i veterani dell’Ospedale 68 inviati in missione in Corea.

Giuramento del personale del XII Centro di Mobilitazione

Lo scorso 27 febbraio, ottanta neo-arruolati del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana (dieci ufficiali e settanta tra sottufficiali e militari di truppa) hanno espresso la ferma volontà di servire il Paese prestando giuramento di fedeltà alla Repubblica davanti alla Bandiera del Corpo.

Emergenza Pakistan 2010

Il 9 agosto 2011, nel sud del Pakistan, si è abbattuto un monsone che ha colpito in particolare la provincia del Sindh. Nei primi giorni di settembre, forti piogge diffuse hanno raggiunto anche Karachi, il sud del Punjab e le parti orientali del Baluchistan, causando inondazioni nel Sindh, a Khan, nel Punjab meridionale e in diverse località del Baluchistan; inoltre, l’impatto delle alluvioni è stato amplificato dalla rottura dei canali agricoli e degli scarichi d’acqua. Nel complesso, in 27 giorni di intense piogge, si sono verificati allagamenti in 21 dei 23 distretti del Sindh interessando anche distretti già gravemente colpiti dalle inondazioni del 2010.

Emergenza Sisma Abruzzo

La mattina del 6 aprile 2009, avvertita la scossa di terremoto, conl’attivazione spontanea di tutta la popolazione abruzzese, la C.R.I.è intervenuta in prima linea a sostegno delle vittime del sisma,attraverso il personale delle sedi di Croce Rossa locale, grazieall’organizzazione territoriale del sistema di risposta all’emergenzatipico dell’Associazione…

Angolo della Prevenzione. La salute è nell’area

Angolo della Prevenzioneè un servizio innovativo e gratuito, offerto da Autostrade per l’Italia in collaborazione con Croce Rossa Italiana dino al 30 giugno 2014, che offre agli autotrasportatori la possibilità di effettuare un controllo gratuito del proprio stato di salute, direttamente in Area di Servizio.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.