IFRC

È stata approvata dal Consiglio Direttivo Nazionale la pubblicazione dell’Avviso 2/2023 per la presentazione di istanze di accesso al Fondo per il sostegno e lo sviluppo destinato ai Comitati territoriali che si trovano in situazioni di crisi di liquidità temporanea e rimediabile, o che intendono avviare progetti di sviluppo suscettibili di generare risorse in una fase successiva rispetto al loro avvio.

L’istituzione del Fondo è un tentativo ambizioso che la nostra Associazione intraprende per sostenere e garantire la continuità e lo sviluppo delle attività associative e ridurre gli impatti negativi connessi a situazioni eccezionali di crisi economico-finanziarie.

I Comitati territoriali potranno presentare istanza, fino al 15 ottobre 2024, a una delle seguenti due tipologie di finanziamento:

  1. Finanziamento di sostegno, per interventi a carattere urgente, destinati ai Comitati territoriali che versano in situazioni di temporanea e rimediabile crisi di liquidità e che, per tali ragioni, necessitano di risorse monetarie supplementari, con lo scopo di sanare nel breve o medio termine la propria situazione economico-finanziaria;
  2. Finanziamento di sviluppo, per interventi volti al supporto di progetti a carattere di sviluppo, i quali siano caratterizzati dalla capacità di generare risorse utili al rafforzamento delle attività del Comitato e a garantire la sostenibilità dello stesso.

Ogni ulteriore comunicazione circa l’apertura dell’ultima finestra di accesso disponibile sarà comunicata a mezzo mail ai Comitati Regionali di riferimento. Per ogni ulteriore informazione e supporto, è inoltre possibile inviare quesiti fino a dieci giorni prima della chiusura della scadenza temporale della finestra di finanziamento alla mail fondo.comitati@cri.it. Le risposte ai quesiti saranno inserite nelle FAQ e pubblicate su questa pagina.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.