IFRC

Rocca: “Solo mettendo tutti i paesi nelle condizioni di proteggersi dal virus ne usciremo”

In occasione della Giornata Mondiale della Salute la Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) denominata #VaccinEquity. L‘OMS ha lanciato nei mesi scorsi un invito a tutti i paesi a lavorare insieme per garantire che, entro i primi 100 giorni del 2021, la vaccinazione degli operatori sanitari e degli anziani fosse in corso in tutti i paesi del mondo. Ma il testo invita altresì i leader mondiali, nazionali o locali ad accelerare l’equa diffusione dei vaccini in tutti i Paesi.

“Abbiamo deciso di sottoscrivere #VaccinEquity, sia come Federazione Internazionale che oggi come Croce Rossa Italiana, perché crediamo fermamente nella campagna vaccinale anti Covid-19 – ha sottolineato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) – e con questa azione internazionale che invita i paesi e le compagnie farmaceutiche alla solidarietà per raggiungere il traguardo di una vaccinazione equa e diffusa, siamo certi di contrastare non solo la pandemia, ma soprattutto le crescenti diseguaglianze che si trovano alla base di molte sfide globali in ambito sanitario, in cui i paesi ‘ricchi’ hanno una posizione privilegiata”.

Secondo l‘OMS, infatti, già prima della pandemia da COVID-19 molti paesi stavano fronteggiando molte sfide sul piano della salute, tra cui la carenza di personale sanitario adeguatamente formato. Il virus ha ulteriormente ridotto la disponibilità e la capacità degli operatori sanitari di garantire continuità ai servizi essenziali, sia a causa di numeri insufficienti che per la mancanza di equipaggiamento e attrezzature adeguate. I vaccini consentirebbero quindi di aumentare la capacità di risposta alla pandemia di questi paesi, andando a tutelare l’azione del personale sanitario qualificato, oggi più che mai essenziale. 


“Le Nazioni Unite, assieme ad altri partners istituzionali e del settore privato, hanno predisposto una serie di strumenti come il Covax e l’ACT Accellerator per distribuire equamente vaccini, trattamenti e strumenti diagnostici a livello globale. Ma la strada per non lasciare nessuno indietro è ancora in salita – conclude il Presidente Rocca – e per questo è importante, soprattutto in occasione di Giornate come questa, ribadire che solo mettendo tutti i paesi, indistintamente, nella condizione di proteggersi adeguatamente dal virus, potremo uscirne davvero”. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.