IFRC

E’ approdata a Vibo Valentia la Phoenix con 425 migranti tratti in salvo dalla nave del MOAS insieme con il team di Croce Rossa

molo vibo valentia

Ha attraccato al porto di Vibo Valentia, questa mattina, la nave Phoenix del Moas, sulla quale opera il team post rescue della Croce Rossa Italiana. Nave Phoenix è giunta in porto, dopo ben 48 ore di navigazione, con a bordo 424 migranti tratti in salvo in diversi interventi nel Mar Mediterraneo; 154 persone erano state trasferite sulla Phoenix da nave Sea Whatch. Tra di essi ci sono 266 uomini e 28 donne, di cui 4 incinte; sono 130 i minori di età compresa tra i 12 e 17 anni. A tutti sono stati somministrati acqua, sali minerali, vitamine e consegnati generi di prima necessità, la maggior parte infatti erano del tutto bagnati e privi di indumenti persi durante la navigazione sui gommoni prima del recupero. Son state medicate numerose escoriazioni superficiali e ferite da taglio accidentali. “Nel corso della notte inoltre – racconta Eugenio Venturo, team coordinator della CRI – si è provveduto al trasferimento di un migrante per sospetta polmonite, in stretta collaborazione con la Capitaneria di Porto di Pozzallo. Si è trattato di un’evacuazione medica a scopo precauzionale. Con l’occasione abbiamo anche effettuato il rifornimento di acqua e viveri”.

  migranti a bordo

Alle operazioni di sbarco e di assistenza erano presenti anche i volontari del Comitato della Croce Rossa di Vibo Valentia.Croce Rossa Italiana è su nave Phoenix dai primi di giugno, impegnata nella cura e nell’assistenza sanitaria a persone migranti soccorse nel Mar Mediterraneo. Un’attività che la CRI ha voluto aggiungere, alla sua già capillare ed efficace attività di assistenza allo sbarco e nei centri di accoglienza, per allargare il suo intervento e per evitare un’ulteriore perdita di vite umane.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.