IFRC

Pakistan: le operazioni del CICR sotto una completa revisione

Dopo il brutale assassinio di Khalil Rasjed Dale, un manager del programma-salute che lavorava per il Comitato Internazionale della Croce Rossa, l’organizzazione sta rivedendo la sua presenza e attività in Pakistan. “Il recente attacco contro il CICR ​​ci obbliga a rivedere completamente il rapporto tra l’impatto umanitario delle nostre attività e i rischi affrontati dal nostro staff”, ha affermato Jacques de Maio, responsabile delle operazioni del CICR per il sud Asia.

Latina, Report 2011 Unità di Strada-Angeli Custodi: un servizio sempre più impegnativo

Un servizio sempre più impegnativo e che cresce nel tempo. In questi termini è possibile qualificare il lavoro svolto nel 2011 dalle Unità di Strada-Angeli Custodi, gestite dalla Sala Operativa Sociale CRI in partenariato con la Provincia di Latina. Resta alta l’attenzione sui minori, mendicanti e non, con oltre 100 interventi di vario genere. Proseguono i progetti di scolarizzazione dei bambini presenti nei vari campi nomadi, come Al Karama e ad Aprilia.

Salute: Milano, CRI inaugura Centro per Trauma Psicologico. L’idea è nata dopo il disastro aereo di Linate di dieci anni fa

(DIRE – Notiziario Sanità) – “Questo centro è figlio della tragedia di Linate di dieci anni fa”: Alberto Bruno, presidente della Croce Rossa di Milano e provincia, ha vissuto da soccorritore il disastro aereo in cui morirono 118 persone. Per i parenti delle vittime ci fu un sostegno psicologico limitato ai giorni dell’ evento, ma poi più nulla. Ed è anche perché non accada più che vittime e familiari siano lasciati a se stessi, che la Croce Rossa Italiana ha dato vita al “Centro di ricerca e cura del trauma psicologico”, inaugurato il 24 novembre dopo un mese di rodaggio.

Croce Rossa Italiana, presentato il rapporto annuale 2014. Cresce l’impegno nell’accoglienza dei migranti e il sostegno alle persone in difficoltà economica

Dall’accoglienza ai migranti che giungono sulle nostre coste fuggendo dalla guerra e dalla fame al sostegno alle famiglie in difficoltà economica, dall’intervento nelle emergenze nazionali e internazionali, come l’alluvione in Liguria e la missione nel Kurdistan iracheno, oltre alle numerose attività che la CRI quotidianamente mette in campo per aiutare i vulnerabili e per promuovere una cultura della salute e della prevenzione: è questa la fotografia dell’azione umanitaria svolta dalla Croce Rossa Italiana nel 2014 in Italia e all’estero, impressa nell’Annual Report, il documento che illustra tutte le attività svolte nell’anno passato da volontari e operatori CRI.

Principio di neutralità e conflitto a Gaza: il ruolo del CICR e della CRI

Frequently Asked Questions (FAQs) Cos’è il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa? La Croce Rossa Italiana (CRI), insieme ad altre 190 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, alla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) e al Comitato Internazionale della Croce Rossa […]

Crisi umanitaria a Gaza: l’impegno della Croce Rossa Italiana

L’umanità prevalga sull’odio “È necessario che la popolazione civile, gli operatori umanitari, il personale e le strutture sanitarie siano protetti, che venga garantito un accesso sicuro ad aiuti e servizi essenziali. Che le bombe smettano di cadere e l’Umanità prevalga sull’odio: questo è il nostro appello ad un anno dall’inizio […]

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Valastro: “La pace come il futuro devono saper parlare il linguaggio dell’infanzia” “Sono molto grato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il suo messaggio diffuso oggi in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, ha dichiarato il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro. “Ci sono vari aspetti sottolineati dal […]